L’Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze politiche e la sede di Roma dell’Istituto di Ricerca sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avviato un’analisi sulla condizione lavorativa, del personale sanitario in tempo di COVID19.
La ricerca intende indagare le competenze delle professioni sanitarie che in tempo di COVID sono state maggiormente messe in campo dai singoli professionisti per fronteggiare la pandemia.
Ha poi come obiettivo quello di verificare quali di queste competenze saranno utili anche al termine della pandemia. La ricerca indaga poi le differenze fra le diverse figure sanitarie e fra chi opera in regioni differenti. Infine si analizza le forme di resilienza messe in atto dai diversi riflessioni sti.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web o aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Maggiori informazioni nella sezione del sito dedicata alla Cookie Policy