MASTER APC – TAVOLA ROTONDA 28 MAGGIO 2021

TAVOLA ROTONDA 27 MAGGIO 2021 – ORE 16,00
IL RIUSO SOCIALE E ISTITUZIONALE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
LEGGI Locandina in formato PDF
Sono iniziate le lezioni del modulo napoletano del Master Interuniversitario Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione (APC).
Il Master Interuniversitario APC rappresenta la prima esperienza accademica in Italia orientata all’approfondimento teorico e alla formazione professionalizzante sui temi dell’analisi, della prevenzione e del contrasto della criminalità organizzata di stampo mafioso e della corruzione politica e amministrativa.
Il progetto formativo si articola seguendo una logica interdisciplinare che unisce, in una prospettiva comune, i diversi contributi delle scienze sociali: dall’analisi penale e criminologica, all’economia, all’indagine sociologica, storica e politologica. Partecipano al Master, in qualità di docenti, studiosi, rappresentanti dell’autorità giudiziaria, amministratori pubblici, funzionari di pubblica sicurezza, dirigenti della pubblica amministrazione, operatori della società civile e del mondo dell’informazione e personale delle forze armate in un percorso formativo in cui l’approfondimento teorico si integra con analisi di caso nel campo della gestione e riutilizzo sociale dei beni confiscati, della legislazione penale, degli organismi e delle politiche di contrasto, della comunicazione in materia di mafie e corruzione e del ruolo cruciale svolto dalla società civile, dall’associazionismo e dal terzo settore.
Il Master APC si propone come obiettivo generale di contribuire, attraverso la condivisione della conoscenza e la diffusione critica e ragionata delle idee, alla promozione della cultura della legalità e all’efficacia delle politiche di prevenzione e contrasto contro i fenomeni criminali oggetto di analisi, fornendo strumenti analitici e operativi professionalizzanti al fine di migliorare l’efficacia delle politiche.
Il modulo napoletano del Master APC vedrà gli studenti impegnati in lezioni frontali e in esperienze a contatto con le cooperative sociali, le associazioni e gli operatori che si occupano di riutilizzo sociale dei beni confiscati nelle province di Napoli e Caserta, si occuperà soprattutto di 3 aree tematiche: 1. Gestione amministrazione e riutilizzo sociale dei beni confiscati; 2. Criminalità, ambiente e sviluppo; 3. Globalizzazione, mafie e mercati illeciti.
A causa delle restrizioni imposte dall’emergenza da Covid-19 le lezioni si terranno a distanza favorendo l’interazione tra i discenti e i docenti con didattica partecipativa innovativa.
Per informazioni: http://masterapc.sp.unipi.it/
Pagina FB: Master APC https://www.facebook.com/Master.APC
Master ACORS https://www.facebook.com/masterbeniconfiscati
Per ulteriori informazioni: Prof. Michele Mosca michele.mosca@unina.it