Presentato il Terzo Rapporto sulla “Criminalità e sicurezza a Napoli”: cause e possibili alternative per contrastare la delinquenza nelle aree metropolitane del Paese

L’intervista al prof. Giacomo Di Gennaro
Lunedì 31 gennaio è stato presentato a Roma il Terzo Rapporto sulla Criminalità e sicurezza a Napoli, promosso dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, da anni impegnato negli studi nel campo delle scienze umanistiche. Redatto con la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, il Rapporto ci ha riconsegnato una fotografia dell’Italia in cui, se è pur vero che si registra un trend discendente della delittuosità nelle maggiori aeree metropolitane del Paese, preoccupa l’aumento diffuso del fenomeno della corruzione. Anche la situazione di Napoli, e della Campania più in generale, ha destato l’attenzione dei ricercatori: i crimini consumati in questo territorio, infatti, coinvolgono minori e, sebbene non siano quantitativamente elevati, sono caratterizzati da un uso estremo della violenza.[…] leggi tutto l’articolo de “Il Messaggero”
“Minori e devianza. Focus sulla sicurezza nelle aree metropolitane”
Leggi tutto l’articolo de “In Terris”