Pubblicato il nuovo bando Erasmus 2019/2020

Informazioni Generali
- Aventi diritto: gli studenti, regolarmente iscritti a Corsi di Laurea, Dottorato, Master, Scuole di Specializzazione presso l’Ateneo, possono recarsi per un periodo, presso un’Università Europea, che abbia sottoscritto un accordo, per compiere attività di studio equivalenti a quelle svolte nell’Università di provenienza. Gli studenti partecipanti al programma, per il principio direttivo della parità saranno ritenuti a tutti gli effetti iscritti presso l’Università ospitante.
- Periodo Formativo: tale periodo è compreso tra il 1° giugno dell’anno di pubblicazione del bando ed il 30 Settembre dell’anno solare successivo; la durata può oscillare da un minimo di tre mesi ad un massimo di dodici, e viene stabilita dallo studente previo accordo con il promotore sulla base delle date di inizio e fine dei corsi delle attività presso le differenti sedi universitarie.
- Costi e contributi: l’università ospitante non richiederà alcun tipo di tassa o contributo universitario per frequenza, immatricolazione ed utilizzo degli strumenti per la didattica etc. Essa potrà tuttavia richiedere il pagamento di modesti contributi, ad esempio per assicurazioni e materiali vari a parità di condizioni con gli studenti locali. Al fine di favorire la mobilità l’Agenzia Nazionale LLP eroga ogni anno contributi alle borse di mobilità studentesca intesi sostanzialmente ad integrare i costi del soggiorno all’estero dello studente.
- Supporto linguistico: per ciascun anno accademico vengono attivati, dall’Ateneo, dei corsi di lingua intensivi gratuiti grazie al contributo della Commissione Europea . I corsi, organizzati dal Centro Linguistico d’Ateneo, hanno una durata di 60 ore e si svolgono tra i mesi di Luglio e Settembre.
Guida Anno Accademico 2019/20
Erasmus 2019/20 – Mobilità a fini di studio
- Il Programma ERASMUS+ Mobilità a fini di studio. Tutto quello che si deve sapere sull’Erasmus
- Avviso di selezione 2019/20 – DR/2019/286 del 29/01/2019 – Scadenza presentazione domanda: 28/02/2019 ore 12.00
Avviso: per gli studenti del primo anno delle lauree triennali, delle lauree magistrali e delle lauree magistrali a ciclo unico la media dei voti e la precentuale dei crediti conseguiti è calcolata tenendo conto degli esami sostenuti alla data di scadenza prevista per la compilazione della domanda (art. 3) - Compila la domanda
- Modulo autocertificazione carriera
- Elenco delegati, promotori e scambi attivati
- Le scadenze di Erasmus
- Info Università partner
Erasmus 2018/19
Fondi comunitari destinati a studenti con esigenze relative a condizioni fisiche, mentali o sanitarie
- 2° Avviso Erasmus 2018-19 – Scadenza: 15/02/2019
- Allegato 1 – Modulo di Candidatura