Relazioni internazionali ed Analisi di Scenario
- Classe di Laurea: LM – 52 Relazioni internazionali ed Analisi di Scenario
- Tipo di corso: Laurea magistrale ai sensi art. 3 DM 270/04
- Coordinatore: prof. SETTIMIO STALLONE
- Accesso al corso: Laurea di 1° livello
- Durata del Corso: 2 anni
- Ufficio Dipartimentale Area Didattica: Numeri e Contatti
- Segreteria Studenti Area Didattica di Scienze Politiche: Numeri e Contatti
- Sportello Orientamento: Numeri e Contatti
- Sede: Via Leopoldo Rodinò, 22 – 80138 – Napoli
Rappresentanti degli Studenti
Tutor per gli studenti
- prof. GABRIELLI Giuseppe
- prof. LA FORESTA Daniela
- prof. MAFFETTONE Pietro
Servizi aggiuntivi:
Biblioteca Dipartimento di Scienze Politiche “G.Cuomo”: via Leopoldo Rodinò 22
Web: biblioteca.scienzepolitiche.unina.it
Servizio Orientamento Studenti: Relazioni internazionali ed Analisi di Scenario
Il Corso di Studi in breve
In uno scenario sempre più orientato verso l’internazionalizzazione dei rapporti tra Stati e tra enti pubblici e privati, il Corso di Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Analisi di scenario intende formare figure professionali, tradizionali e nuove, ad alta qualificazione, capaci di operare in contesti di cooperazione internazionale. Il corso offre conoscenze giuridiche, economico e sociali avanzate, nonchè gli strumenti metodologici necessari per confrontarsi con le problematiche della realtà internazionale (politica internazionale, pace e sicurezza, diritti umani, regionalismo, mondializzazione del commercio ed approfondimento dei processi di sviluppo economico, tutela ambientale, giurisdizioni internazionali) nell’era della globalizzazione. Il corso è articolato in due anni e prevede anche attività formative sul campo e una prova finale. I contenuti del Corso in Relazioni Internazionali ed Analisi di scenario favoriscono prospettive occupazionali in ambasciate, in organizzazioni internazionali governative e non governative, in imprese multinazionali o presenti in paesi esteri, in studi di consulenza legale internazionali.
Il corso di laurea magistrale fornisce una solida formazione di base e conoscenze di livello avanzato, sia metodologiche sia culturali e professionali, di tipo giuridico, economico, politologico, sociale, storico e geopolitico idonee ad analizzare e gestire le problematiche dei sistemi politici, economici e sociali in campo internazionale. Inoltre, è prevista l’acquisizione di conoscenze interdisciplinari atte a programmare e realizzare strategie operative di elevata complessità. Scarica il depliant
Obiettivi formativi specifici del CdS e descrizione del percorso formativo
Ordinamento Didattico – Ordinamento LM-52
Regolamento Didattico – Regolamento LM-52
Piano di Studi a.a. 2020/2021
Piano di Studi a.a. 2019/2020
Piano di Studi a.a. 2018/2019
Piano di Studi a.a. 2017/2018
Piano di Studi anni precedenti
Schede degli insegnamenti a.a. 2022/2023
Schede degli insegnamenti a.a. 2021/2022
Schede degli insegnamenti a.a. 2020/2021
Schede degli insegnamenti a.a. 2019/2020
Schede degli insegnamenti a.a. 2018/2019
Schede degli insegnamenti a.a. 2017/2018
Orario delle lezioni
Calendario degli esami
Calendario delle sedute di Laurea
Per approfondimenti: Scheda Universitaly