Segreteria on line

Segreteria on line

Supporto Tecnico
segrepass@unina.it

Accedi al servizio SEGREPASS

La Segreteria online è disponibile per tutti gli studenti iscritti all’Università Federico II ai corsi di laurea triennale, specialistica, magistrale, alle scuole di specializzazione ed ai master. Accedendo al portale dei servizi amministrativi SEGREPASS è possibile avere informazioni relative a: iscrizioni, piani di studio, esami, trasferimenti, passaggi, tasse e contributi etc. Sono consentite la modifica dei dati personali, la prenotazione di esami e la stampa di autocertificazioni.


Prenotazione degli esami tramite telefono

Per prenotare gli esami è da oggi disponibile anche il numero telefonico 081 672200. Al momento della chiamata un risponditore telefonico automatico chiede di digitare il codice numerico personale seguito da # (cancelletto) per identificare lo studente. Il codice numerico personale si può visualizzare sul servizio di Segreteria Online di SEGREPASS.
Dopo l’identificazione dello studente, il risponditore chiede di digitare il PIN (di 5 cifre) e, successivamente, il codice dell’insegnamento da prenotare (codice di 5 cifre completo di eventuali zeri iniziali). In questo modo chi fosse impossibilitato ad effettuare la prenotazione dal proprio personal computer di casa o dalle aule informatizzate messe a disposizione degli studenti da parte del CSI, potrà farlo con una semplice telefonata al 081672200.


Strumenti e modalità di accesso al servizio

E’ possibile accedere al servizio attraverso Internet, da casa, oppure dai Chioschi Informativi presenti in Ateneo, utilizzando per l’accesso il numero di matricola ed il pin.
Gli Studenti immatricolati al primo anno avranno il pin al momento dell’immatricolazione. Il pin (numero di identificazione personale) è un codice composto da cinque cifre, strettamente personale per cui è necessario mantenerne la riservatezza per evitare accessi indesiderati ai dati personali e di carriera da parte di persone non autorizzate.


Funzionalità del servizio

 

  • Gestire i dati anagrafici: allo studente è consentito la consultazione dei dati personali ed eventualmente la modifica dei dati inerenti la residenza o il domicilio e i numeri di telefono e cellulare.
  • Consultare i dati della carriera: è consentita la consultazione del piano di studio, debiti e crediti formativi, esami sostenuti e da sostenere e lo stato dei pagamenti; è anche possibile consultare tutte le carriere precedenti.
  • Prenotare esami: per tutti gli studenti è possibile prenotare gli esami e stampare una ricevuta di avvenuta prenotazione.
  • Stampare i certificati: recandosi al chiosco light più vicino al proprio domicilio o residenza, lo studente può stampare in carta semplice alcuni certificati evitando di recarsi presso la Segreteria di Facoltà; può, da casa, stampare autocertificazioni e attestati d’esame.

Smarrimento del badge o del pin

In caso di dimenticanza del pin, è possibile recuperarlo utilizzando il servizio disponibile sulla pagina di accesso; inserendo il codice fiscale e l’account di posta elettronica istituzionale (inizialenome.cognome), il pin sarà automaticamente inviato sulla casella di posta elettronica istituzionale dello studente (inizialenome.cognome@studenti.unina.it)


Chioschi Informativi e Chioschi Light

I chioschi informativi sono presenti in tutte le sedi di Ateneo; sono inoltre disponibili presso le aule di facoltà alcune postazione di lavoro, denominate Chioschi Light, che consentono, oltre alle funzionalità del servizio, anche di effettuare la stampa dei certificati. Per il dettaglio sulle ubicazioni consultare il sito www.csi.unina.it


 

Avvisi agli Studenti

 

 

Richiesta Tesi (beta testing)