Statistica per l’ Impresa e la Società*
- Classe di Laurea: L – 41 Statistica
- Tipo di corso: Laurea ai sensi art. 3 DM 270/04
- Coordinatore: prof. Domenico Vistocco
- Accesso al corso: Libero con Test per la verifica delle competenze
- Durata del Corso: 3 anni
- Ufficio Dipartimentale Area Didattica: Numeri e Contatti
- Segreteria Studenti Area Didattica di Scienze Politiche:Numeri e Contatti
- Sportello Orientamento: Numeri e Contatti
- Sede: Via Leopoldo Rodinò, 22 – 80138 – Napoli
Rappresentanti degli Studenti
Tutor per gli studenti
Servizi aggiuntivi:
Biblioteca Dipartimento di Scienze Politiche “G.Cuomo”: via Leopoldo Rodinò 22
Web: biblioteca.scienzepolitiche.unina.it
Servizio Orientamento Studenti: Statistica per l’ Impresa e la Società
Il Corso di Studi in breve
Il Corso di Laurea in Statistica per l’Impresa e la Società intende formare statistici con una solida preparazione di base in tutti gli ambiti della Statistica e con competenze informatiche al fine di affrontare le sfide nel mondo delle imprese moderne che necessitano di competenze per l’analisi del dati complessi (anche sotto forma di big data).
Il corso si articola in due percorsi: uno rivolto allo studio della business data analytics e uno rivolto allo studio dei fenomeni sociali, anche di massa e che si manifestano on-line. Per tale motivo, il Corso di Studio integra discipline di ambito statistico, matematico-attuariale ed informatico, con discipline di ambito economico, aziendale, giuridico, sociale e psico-sociale, per fornire al laureato le conoscenze specifiche dei campi di applicazione e per favorire la comunicazione dei risultati agli utenti. Non vengono trascurate le competenze di base che consentono al laureato di inserirsi proficuamente nell’ambito del settore finanziario, assicurativo e bancario.
Il piano didattico è finalizzato sia ad una formazione professionale immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, che alla costruzione delle competenze richieste dalla Laurea Magistrale in Scienze Statistiche per le Decisioni (LM-82), che costituisce la naturale prosecuzione del percorso di studi. Scarica il depliant
Obiettivi formativi specifici del CdS e descrizione del percorso formativo
Ordinamento Didattico
Regolamento Didattico
Piano di Studi a.a. 2020/2021
Piano di Studi a.a. 2019/2020
Piano di Studi a.a. 2018/2019
Piano di Studi a.a. 2017/2018
Schede degli insegnamenti a.a. 2022/2023
Schede degli insegnamenti a.a. 2021/2022
Schede degli insegnamenti a.a. 2020/2021
Schede degli insegnamenti a.a. 2018/2019
Orario delle lezioni
Calendario degli esami
Calendario delle sedute di Laurea
Per approfondimenti: Scheda Universitaly