martedì, Marzo 25, 2025
HomePrimo PianoAVVISO DI SELEZIONE...

AVVISO DI SELEZIONE ATTIVITA’ PRESSO GLI OSSERVATORI TIROCINI DI RICERCA | scadenza 11 febbraio 2025 ore 12.00

Il Dipartimento di Scienze Politiche favorisce attività di Tirocini di Ricerca volti ad accrescere la partecipazione dei propri studenti alle attività dei Laboratori presso gli Osservatori di ricerca attivati dai docenti del Dipartimento.

Si rinnova anche per il 2025 la possibilità di partecipazione per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento.

Gli studenti interessati presentano domanda di partecipazione ad uno degli Osservatori di ricerca attivi in elenco:

  • Osservatorio sulle Politiche dell’Europa – responsabile la Prof.ssa M. Albanese per n.20 studenti;
  • Osservatorio Transizioni, Istituzioni Società e Sviluppo – responsabile la Prof.ssa P. De Vivo per n.20 studenti;
  • Osservatorio Territori Digitali e nuovi strumenti di aggregazione – responsabile Prof.ssa D. La Foresta per n.20 studenti;
  • Osservatorio permanente Studi Europei e Mezzogiorno – responsabile Prof. G. Luise per n.20 studenti;
  • Osservatorio Politica e Istituzioni – Nicolò Machiavelli – responsabile Dott. D. F. Vittoria per n.20 studenti;

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera secondo il fac-simile allegato (completa di allegati), deve essere inviata esclusivamente all’indirizzo mail della Direzione del Dipartimento di Scienze Politiche – dip.scienze-politiche@unina.it  entro il 11 febbraio 2025 ore 12.00, indicando nell’oggetto:

Partecipazione alla selezione n. 20 posti per Tirocinio di Ricerca presso Osservatorio “(denominazione dell’osservatorio scelto)”

Elenco documentazione da allegare:

  • Domanda di partecipazione ad Attività presso uno degli OSSERVATORI in cui devono essere specificate le motivazioni a partecipare, l’anno di iscrizione, i crediti formativi maturati e la media aritmetica ponderata dei voti;
  • Curriculum vitae e/o titoli/documenti che certificano le conoscenze e competenze in possesso del richiedente (certificazioni linguistiche, informatiche, eventuali precedenti attività di tirocinio, tutorato, Erasmus, stage etc);
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, relativa all’avvenuta iscrizione ad uno dei Corsi di Studio (triennale o magistrale) afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche ovvero certificato storico della carriera con indicazione degli esami sostenuti alla scadenza della domanda;
  • Copia di un valido documento di riconoscimento.

Le domande ricevute oltre la data di scadenza del presente avviso saranno ritenute inammissibili.

Al termine della scadenza prefissata, le domande di partecipazione pervenute saranno esaminate da apposita Commissione, proposta dai rispettivi responsabili, nominata con decreto della Direttrice del Dipartimento, per ciascun Osservatorio. Ogni Commissione, presieduta dal responsabile dell’Osservatorio, procederà ad una valutazione della carriera dello studente sulla base della motivazione, dei crediti formativi maturati, della media aritmetica ponderata dei voti (favorendo l’iscrizione in corso ovvero la regolarità degli studi rispetto all’anno di iscrizione) nonché del Curriculum vitae e delle certificazioni linguistiche, informatiche, delle eventuali precedenti attività di tirocinio, tutorato, Erasmus, stage etc.

L’esito della valutazione, a cura di ciascuna Commissione preposta, sarà pubblicato sul sito dipartimentale con indicazione dell’inizio delle attività.

Per le attività presso gli Osservatori, svolte per almeno 150 ore, possono essere riconosciuti Crediti Formativi Universitari (6 CFU) nell’ambito delle “attività formative a scelta” e/o “altre attività” previste dal proprio piano di studi.

Terminate le attività, lo studente presenta istanza di riconoscimento CFU allo sportello della Segreteria Studenti Area di Scienze Politiche allegando il registro delle attività svolte,  firmato e timbrato dal tutor e/o docente responsabile dell’Osservatorio.

 

Napoli, 30 gennaio 2025

La Direttrice del Dipartimento,

Prof.ssa Paola De Vivo


Fac-simile di domanda

Continua a leggere

“Per un’Università di Posizione” | Napoli, 4 – 5 Aprile 2025

Nei giorni 4 e 5 aprile p.v. si terrà a Napoli il Convegno Per una università di posizione. Il ruolo delle accademie, dei saperi e degli intellettuali nella neoliberalizzazione promosso dal network 'Sociologia di posizione', cui parteciperanno con intervento Ilenia...

“Oltre il governo del territorio? Le nuove sfide ambientali, sociali e cultrali della rigenerazione urbana” | 3 aprile 2025

In un’epoca di transizioni globali, la rigenerazione urbana rappresenta una strategia efficace per ripensare l’assetto di un territorio diventato sempre più fragile e scarsamente adeguato ad affrontare le sfide ambientali e sociali. La matrice comune degli interventi di rigenerazione...
www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.