Home Eventi Convegno: “Migrazioni e Università. Per una Carta degli officia: quel che...

Convegno: “Migrazioni e Università. Per una Carta degli officia: quel che è giusto fare, come è giusto fare”, 16-17 ottobre 2025, Palazzo Chiaromonte (Steri), Piazza Marina 161, Palermo

Il prossimo 16-17 ottobre 2025, nel Palazzo Chiaromonte (Steri) in Piazza Marina 161 a Palermo, il DiSP parteciperà al Convegno organizzato dal Centro di Ateneo “Migrare” dell’Università degli Studi di Palermo.

Il Convegno sarà occasione per aderire alla proposta progettuale interuniversitaria “Migrazioni e Università. Per una Carta degli Officia”, che intende proporre un quadro di principi condivisi, azioni possibili e linee di condotta per il mondo accademico in relazione alle sfide poste dalle migrazioni contemporanee. Il Convegno sarà occasione di un confronto tra atenei italiani e stranieri per discutere insieme i contenuti della Carta, consolidarne la versione finale e costruire una rete stabile di università impegnate su queste tematiche, con la partecipazione anche di scuole e organizzazioni della società civile.

L’evento prevede una serie di gruppi di lavoro interdisciplinari e multidisciplinari dedicati alla Terza Missione, alla Didattica e alla Ricerca, e riunirà accademici, rappresentanti istituzionali, attori della società civile e persone con un vissuto migratorio.

In Particolare, il DiSP, con la presenza del prof. Giuseppe Gabrielli delegato alla TM del Dipartimento, interverrà alla tavola rotonda dedicata alla Terza Missione, nell’ambito della quale saranno presentate le esperienze messe in campo sul tema.

ALLEGATI

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.