Home Primo Piano Rilevazione opinioni studenti (ROpiS) A.A. 2023/2024

Rilevazione opinioni studenti (ROpiS) A.A. 2023/2024

0
Immagine di Freepik

Dall’A.A. 2017/2018 la rilevazione dell’opinione degli studenti sulla didattica mediante questionari on-line è stata resa obbligatoria e deve essere effettuata all’atto della prenotazione on-line di ciascun esame.

La mancata compilazione del questionario riferito a un insegnamento non consentirà allo studente di prenotare elettronicamente il relativo esame.

La finestra temporale per la compilazione dei questionari da parte degli studenti sarà predefinita per tutti gli insegnamenti e andrà dal 24 ottobre 2023 al 23 ottobre 2024.

 Sarà possibile e consigliabile effettuare la compilazione del questionario anche direttamente in aula, utilizzando dispositivi personali, quali smartphone o tablet.

Verrà proposto lo stesso questionario sia agli studenti frequentanti che a quelli non frequentanti e sarà inoltre possibile scegliere se compilare il questionario in lingua italiana oppure in lingua inglese. Saranno sottoposti a rilevazione tutti gli insegnamenti erogati nell’A.A. 2023/2024.

Gli studenti sono tenuti ad accedere alla piattaforma on-line appositamente predisposta per compilare il questionario in una o più sessioni. L’accesso a tale procedura, i cui esiti finali garantiscono il più assoluto anonimato agli studenti “valutatori”, si effettua collegandosi all’indirizzo Web https://sondaggi.unina.it, servizio di erogazione Sondaggi dei “Questionari Valutativi” della Didattica. oppure con l’App ESOL disponibile sia per Android che iOS, autenticandosi con le proprie credenziali istituzionali (il nome utente è quello della posta elettronica @studenti.unina.it o il codice fiscale, la password è quella della stessa e-mail).

Una volta effettuato l’accesso sarà visualizzato l’elenco degli insegnamenti presenti nel piano di studi ed erogati nell’anno accademico in corso; qualora l’insegnamento sia strutturato in moduli, andrà compilato un questionario per ciascun modulo. Nel caso di insegnamenti non elencati, lo studente avrà la possibilità di ricercarli tra tutti gli insegnamenti erogati in Ateneo.

Dopo aver selezionato l’insegnamento che si intende valutare, basterà cliccare sulla voce “Avvia Questionario” per aver accesso alla scelta della lingua nella quale si desidera visualizzare e compilare il questionario (italiano o inglese) ed iniziare così la valutazione. Ad avvenuta compilazione lo studente riceverà in automatico una notifica stampabile al proprio indirizzo e-mail istituzionale.

(NB: una volta iniziata la compilazione in una lingua, non sarà più riproposta la relativa scelta: qualora si desiderasse cambiare la lingua in corso di compilazione, si dovranno necessariamente annullare tutte le risposte già date).

Il questionario si considera completato solo dopo aver risposto a TUTTE le domande, e solo a quel punto sarà possibile selezionare il pulsante “Consegna Questionario”. Gli studenti hanno inoltre facoltà di optare per la consegna in bianco del questionario.

Qualora ci fossero difficoltà operative per accedere alla piattaforma e al questionario rivolgersi al Personale Tecnico Amministrativo.

Referente: Ludovica Veglia (ludovica.veglia@unina.it).

ATTENZIONE: qualsiasi problema o anomalia riscontrata dallo studente nella propria scheda ESOL va segnalata al CSI mediante una e-mail all’indirizzo: contactcenter@unina.it.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.