martedì, Settembre 30, 2025
HomePressPREMIO NAZIONALE AMATO...

PREMIO NAZIONALE AMATO LAMBERTI – 20/06/2023

Stamattina (20/06/2023) alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell’ambito della decima edizione del Premio Nazionale Amato Lamberti, saranno consegnate tre borse di studio ai vincitori per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardano i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze.

Quest’anno le borse di studio dell’importo ciascuna di 1000 euro sono state finanziate dall’Università degli Studi di Napoli Federico II grazie al progetto MUR ID 17513 – Diffusione Cultura Legalità di cui è responsabile scientifico il prof. Michele Mosca del Dipartimento di Scienze Politiche.

Alla premiazione interverranno: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il fondatore e presidente dell’associazione Libera Don Luigi Ciotti, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo, il Presidente onorario Franco Roberti, Marco Damilano, giornalista e conduttore della trasmissione in Rai Il cavallo e la torre, Dèsirèe Klain, giornalista e portavoce di Articolo 21, Gabriella Gribaudi, professore onorario di Storia contemporanea presso l’Università Federico II. Una targa speciale sarà consegnata dal già Avvocato generale Aldo De Chiara al giudice Carlo Alemi, già presidente del tribunale di Napoli. I lavori saranno coordinati da Nino Daniele, presidente del Premio Nazionale Amato Lamberti.

Locandina_Lamberti_2023

Scarica qui la locandina

Continua a leggere

Colloquio verifica lingua inglese – Accesso a International Relations LM-52

Colloquio verifica lingua inglese – Accesso a International Relations LM-52 Il colloquio per la verifica della conoscenza della lingua inglese per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in International Relations LM-52 per l’a.a.2025/2026 si terrà: 25 settembre 20245 ore 10.30 –...

Accesso indiretto al CdS LM62/LM91 Scienze criminologiche, investigative e di contrasto ai crimini informatici – Livello B2 di lingua inglese

Si avvisano tutti gli studenti che intendono iscriversi al CdS magistrale in Scienze criminologiche, investigative e di contrasto ai crimini informatici, e che si trovano nella condizione prevista dagli art. 4, c. b, e art. 5 del Regolamento didattico...