Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Privacy Policy
(Dipartimento di Scienze Politiche – Università degli Studi di Napoli Federico II)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si forniscono le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, accessibile all’indirizzo: https://www.scienzepolitiche.unina.it
La presente informativa riguarda esclusivamente il sito del Dipartimento e non anche altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali eventualmente presenti.
- Titolare del trattamento
L’Università, nelle persone del Rettore e del Direttore Generale, in relazione alle specifiche previsioni normative e regolamentari, è il Titolare di tutti i trattamenti di dati personali, anche per le categorie particolari di dati ex art. 9 e condanne penali e reati ex art. 10 del GDPR 679/2016.
Sede legale: Corso Umberto I n. 40, 80138 Napoli
Email: rettore@unina.it
PEC: rettore@pec.unina.it
- Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO)
La dott.ssa Gabriella Formica è stata nominata Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di Ateneo, a decorrere dal 01/03/2023 (DG/2023/216 del 28/02/2023).
Email: rpd@unina.it
PEC: rpd@pec.unina.it
Telefono: 081 2537 799
- Ufficio Privacy
Per supporto e richieste relative alla protezione dei dati personali è operativo l’Ufficio Privacy di Ateneo:
Responsabile: dott. Gianluca De Vincentiis
Email: uff.privacy@unina.it
PEC: uff.privacy@pec.unina.it
Telefono: 081 2538 355 | 081 2537 226 | 081 2538 340
- Violazioni dei dati personali (Data Breach)
In caso di violazioni dei dati personali (artt. 33–34 del GDPR), il Dipartimento si attiene alle procedure stabilite dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, che provvede, ove necessario, a notificare l’evento all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e, nei casi previsti, agli interessati.
- Indicazioni per la comunicazione di un’intervenuta violazione dei dati personali (ultimo aggiornamento maggio 2024)
- Modello A per i/le Referenti di Ateneo per comunicazione al/alla Responsabile Protezione Dati di Ateneo di un’intervenuta violazione dei dati personali (ultimo aggiornamento febbraio 2025)
- Modello B per i/le Responsabili per comunicazione al/alla Responsabile Protezione Dati di Ateneo di un’intervenuta violazione dei dati personali (ultimo aggiornamento febbraio 2025)
- Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
I sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono automaticamente, nel loro funzionamento quotidiano, alcuni dati personali che sono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione web.
Si tratta di dati che, se elaborati con dati detenuti da terzi, potrebbero identificare gli utenti/visitatori; si tratta per esempio di indirizzo IP e nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano a questo sito. Tali dati personali vengono raccolti normalmente per indagini di carattere statistico, gestiti in forma anonima e utilizzati per facilitare la navigazione in questo sito. I dati di navigazione non persistono per più di sei mesi e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
Per quanto riguarda i cookie e strumenti di tracciamento, si rinvia alla Cookie Policy
- Base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati dall’Università nell’ambito del perseguimento dei propri fini istituzionali (art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR), nel rispetto della normativa vigente e del Regolamento di Ateneo in materia di protezione dei dati personali.
- Conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti e comunque in conformità alle disposizioni di legge e regolamenti interni dell’Ateneo.
- Diritti degli interessati
L’interessato al trattamento dei propri dati personali ha diritto di richiedere all’Università degli Studi di Napoli Federico II, quale Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016:
– l’accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento UE 2016/679;
– la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
– la cancellazione dei propri dati (c.d. “diritto all’oblio”), fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall’Università;
– la limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento UE 2016/679;
– l’opposizione al trattamento dei propri dati personali, salvo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento dati per poter fruire dei servizi offerti;
– la revoca del consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– la portabilità dei dati ove ne ricorrano i presupposti, nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il consenso, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento.
Per l’esercizio dei diritti di tutela dei propri dati personali, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento e al Responsabile della protezione dei dati, utilizzando i seguenti contatti:
Titolare del trattamento:
Email: ateneo@unina.it
PEC: ateneo@pec.unina.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD):
Email: rpd@unina.it
PEC: rpd@pec.unina.it
– Il termine per la risposta all’interessato anche in caso di diniego è 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità (art. 12 par. 3 del Regolamento UE 2016/679)
- Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengano che il trattamento dei propri dati avvenga in violazione del Regolamento hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR) o di rivolgersi alle competenti autorità giudiziarie (art. 79 GDPR).
- Regolamento e documentazione di Ateneo
Il Dipartimento rinvia al Regolamento di Ateneo in materia di trattamento dei dati personali e alla documentazione aggiornata disponibile sul sito istituzionale:
DR/2021/1226 del 19/03/2021 – Regolamento dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in materia di trattamento dei dati personali.