domenica, Dicembre 10, 2023
HomeEventiAdvanced Statistical Modelling...

Advanced Statistical Modelling for Fintech, Financial Inclusion and Inequality

Dal 13 al 15 settembre 2023, nell’ambito delle attività di formazione permanente il Dipartimento di Scienze Politiche federiciano ospiterà la scuola di formazione Advanced Statistical Modelling for Fintech, Financial Inclusion and Inequality (AFFINE), un programma di tre giorni che fornisce ai partecipanti le competenze quantitative e analitiche necessarie, comprese quelle di codifica e programmazione, per eseguire analisi nel settore FinTech o dei servizi finanziari, in particolare analisi di dati complessi e tratti latenti come la conoscenza degli strumenti finanziari e l’inclusione finanziaria.

Il Comitato scientifico è costituito dai docenti Maria Iannario, docente di Statistica, Università di Napoli Federico II, Presidente (Italia), Branka Hadji Misheva, docente in Applied Data Science & Finance, Bern University of Applied Sciences (Switzerland), Codruta Mare docente of Econometrics, Babes-Bolyai University (Romania), Jörg Osterrieder, docente of Finance and Artificial Intelligence at University of Twente (Netherlands) and docente of Sustainable Finance at BFH (Switzerland), Albulena Shala, Assistant docente of Banking and Finance, Faculty of Economics, University of Prishtina (Kosovo).

Il programma consentirà di comprendere, eseguire ed eventualmente sviluppare innovazioni metodologiche nel contesto finanziario utilizzando strumenti e tecniche appropriate. Mira inoltre ad acquisire competenze analitiche per creare, gestire e interrogare grandi insiemi di dati applicabili al settore finanziario e a costruire una consapevolezza critica delle questioni attuali nel panorama FinTech. Una serie di strumenti di programmazione faciliterà l’implementazione di modelli finanziari e permetterà ai partecipanti di analizzare e valutare i processi decisionali e i dati.

Creato nell’ambito dell’azione Cost CA19130 – Fintech and Artificial Intelligence in Finance, in collaborazione con Synergia, ospiterà 50 studenti e stakeholder provenineti da diversi paesi d’Europa

Scheda

Allegati:

Continua a leggere

Nuovo Bando Master di II livello in Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione (aa. 2023/2024)

È stato pubblicato il bando di selezione del Master di II livello in Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione (quarta edizione) del Dipartimento di Scienze Politiche, realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione...

Avviso Variazione Aule

Si informa che, diversamente da quanto in precedenza segnalato, le lezioni dei corsi di SOCIOLOGIA (prof. PROCACCINI), METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE (prof. SERINO) e PSICOLOGIA SOCIALE (prof.ssa RIVERSO) di GIOVEDÌ 7 DICEMBRE, si terranno REGOLARMENTE IN AULA AMIRANTE. La lezione del corso di ANTROPOLOGIA CULTURALE (prof. CORDOVA) si terrà, nel consueto orario 14.30-16.30, in AULA COVIELLO...

Presentazione dei libri: Francesco Dandolo, “Luigi Einaudi tra le due guerre: Questioni sociali e Banche” e Simone Misiani, “Banche, Agricoltura e Stato Italiano” –...

 L’Istituto Luigi Einaudi – fondazione costituita nel 2008 ad iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana per realizzare studi di storia economica con particolare riferimento ai soggetti che esercitano l’attività creditizia – raccoglie i risultati delle ricerche promosse in una collana denominata,...
Skip to content