venerdì, Agosto 15, 2025
HomeEventiAdvanced Statistical Modelling...

Advanced Statistical Modelling for Fintech, Financial Inclusion and Inequality

Dal 13 al 15 settembre 2023, nell’ambito delle attività di formazione permanente il Dipartimento di Scienze Politiche federiciano ospiterà la scuola di formazione Advanced Statistical Modelling for Fintech, Financial Inclusion and Inequality (AFFINE), un programma di tre giorni che fornisce ai partecipanti le competenze quantitative e analitiche necessarie, comprese quelle di codifica e programmazione, per eseguire analisi nel settore FinTech o dei servizi finanziari, in particolare analisi di dati complessi e tratti latenti come la conoscenza degli strumenti finanziari e l’inclusione finanziaria.

Il Comitato scientifico è costituito dai docenti Maria Iannario, docente di Statistica, Università di Napoli Federico II, Presidente (Italia), Branka Hadji Misheva, docente in Applied Data Science & Finance, Bern University of Applied Sciences (Switzerland), Codruta Mare docente of Econometrics, Babes-Bolyai University (Romania), Jörg Osterrieder, docente of Finance and Artificial Intelligence at University of Twente (Netherlands) and docente of Sustainable Finance at BFH (Switzerland), Albulena Shala, Assistant docente of Banking and Finance, Faculty of Economics, University of Prishtina (Kosovo).

Il programma consentirà di comprendere, eseguire ed eventualmente sviluppare innovazioni metodologiche nel contesto finanziario utilizzando strumenti e tecniche appropriate. Mira inoltre ad acquisire competenze analitiche per creare, gestire e interrogare grandi insiemi di dati applicabili al settore finanziario e a costruire una consapevolezza critica delle questioni attuali nel panorama FinTech. Una serie di strumenti di programmazione faciliterà l’implementazione di modelli finanziari e permetterà ai partecipanti di analizzare e valutare i processi decisionali e i dati.

Creato nell’ambito dell’azione Cost CA19130 – Fintech and Artificial Intelligence in Finance, in collaborazione con Synergia, ospiterà 50 studenti e stakeholder provenineti da diversi paesi d’Europa

Scheda

Allegati:

Continua a leggere

CALENDARIO ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO A.A. 2025/2026 – I PROVA

  SCIENZE POLITICHE L-36 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 09/09/25 ore 09.00 Consultare le modalità di iscrizione al test: (All.to n.1) SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L-16 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 09/09/25 ore 09.00 Consultare le modalità di iscrizione al test: (All.to n.2)   SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE L-39   TEST DI VERIFICA DELLE COMPETENZE OBBLIGATORIO 10/09/25 Cognome...

AVVISO URGENTE – STUDENTI LAUREANDI SESSIONE DI OTTOBRE

TUTTI GLI STUDENTI CHE INTENDONO LAUREARSI NELLA SESSIONE DI OTTOBRE 2025, PREVISTA DAL 20 AL 24 OTTOBRE, E CHE HANNO LA NECESSITA’ DI REGOLARIZZARE LA PROPRIA CARRIERA UNIVERSITARIA, SONO TENUTI A CONSEGNARE ENTRO E NON OLTRE IL 22 SETTEMBRE...

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E ISTANZE DI VALUTAZIONE PREVENTIVA ALL’ACCESSO – ANNO ACCADEMICO 2025/26

Si invitano gli studenti e le studentesse interessati/e ad immatricolarsi, per l’Anno Accademico 2025/26, ad uno dei Corsi di Laurea Magistrale offerti dal Dipartimento di Scienze Politiche, a prendere attentamente visione dei criteri e dei requisiti di accesso, diretto e indiretto, previsti...