venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEventi"Oltre il governo...

“Oltre il governo del territorio? Le nuove sfide ambientali, sociali e cultrali della rigenerazione urbana” | 3 aprile 2025

In un’epoca di transizioni globali, la rigenerazione urbana rappresenta una strategia efficace per ripensare l’assetto di un territorio diventato sempre più fragile e scarsamente adeguato ad affrontare le sfide ambientali e sociali. La matrice comune degli interventi di rigenerazione può essere rinvenuta nella trasformazione del territorio urbano senza consumo di suolo per conseguire obiettivi di sostenibilità ambientale e coesione sociale. Lo spazio aperto e il suolo naturale non sono più considerati come ‘vuoti urbani’ da riempire, ma come una risorsa naturale essenziale, limitata e non rinnovabile, da preservare, che può generare benefici per la collettività in termini di servizi ecosistemici, prestazioni sociali e miglioramento della qualità dell’ambiente, della bellezza del paesaggio e della sicurezza sociale.
A livello nazionale, pur essendo il tema emerso in numerosi interventi legislativi settoriali, non è stata ancora predisposta una riforma organica del settore. Per converso, le leggi regionali costituiscono un fecondo laboratorio di sperimentazione di strategie e strumenti di rigenerazione urbana.
Il Convegno si propone di riflettere sulle nuove sfide ambientali, sociali e culturali della rigenerazione urbana attraverso il contributo di autorevoli studiosi e operatori del settore.

Locandina Convegno DiSP - Rigenerazione urbana

Scarica qui il pdf

Continua a leggere

80 ANNI DELLE NAZIONI UNITE TRA CRISI E PACE – Lectio Magistralis di Maurizio Massari, Ambasciatore a New York | 30 aprile 2025

Per la partecipazione è necessario registrarsi al link https://forms.office.com/e/GuGixihGLj entro il 28 aprile ore 12.00 Per l’acquisizione dell’open badge è necessario partecipare in presenza all'evento del 30 aprile (firmando la presenza in aula) e successivamente partecipare ad altre tre attività formative che...
www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.