mercoledì, Maggio 14, 2025
HomePrimo PianoLa Vasyl’ Stus...

La Vasyl’ Stus Donetsk National University (Ucraina) in visita presso il Dipartimento di Scienze Politiche

Il 26 marzo, una delegazione della Vasyl’ Stus Donetsk National University di Vinnycja (Ucraina) ha visitato il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli.
La delegazione ucraina è stata accolta dalla Prof.ssa Daniela La Foresta, promotrice di un accordo di cooperazione culturale e scientifica con l’Ateneo ucraino.
La visita è stata organizzata nel quadro della mobilità internazionale sostenuta con fondi della politica esterna all’Unione Europea Erasmus Ka171, conseguentemente all’approvazione di una proposta da parte della Prof.ssa La Foresta per l’ottenimento di fondi a sostegno della mobilità.
L’incontro è stato un’occasione per ribadire la volontà di entrambe le istituzioni di proseguire la collaborazione, già ben avviata, nei campi di interesse comune e di individuare nuove attività progettuali e possibili ambiti di cooperazione internazionale nell’ottica di migliorare l’efficacia degli accordi bilaterali vigenti e di potenziare la mobilità accademica.
L’azione Ka171 del programma Erasmus+ consente accordi interuniversitari tra Atenei in altri continenti e finanzia la mobilità di docenti, staff e studenti da e verso i Paesi non appartenenti all’Unione Europea e non associati al programma.

Continua a leggere

@AliciUrbane in viaggio nelle Terre di Don Diana

🚌 Alici Urbane in viaggio nelle Terre di Don Diana Anche quest’anno abbiamo seguito la lezione itinerante del Master APC! 👨‍🏫 Una lezione speciale Organizzata dal prof. Michele Mosca (Dip. Scienze Politiche - UniNa), coordinatore del modulo napoletano del Master interateneo di...

Cybertour La cybersicurezza in viaggio | 29 maggio 2025

Per iscriversi  CYBERTOUR - NAPOLI - 29 MAGGIO 2025 - PA https://forms.cloud.microsoft/e/e4NPDwd6eM?origin=lprLink CYBERTOUR - NAPOLI - 29 MAGGIO 2025 - PMI https://forms.cloud.microsoft/e/9hNfsCDEYA?origin=lprLink Scarica qui il pdf