lunedì, Settembre 29, 2025

Progetti Nazionali

FONTE DI FINANZIAMENTOTITOLO PROGETTORESPONSABILE SCIENTIFICOSTATO PROGETTOINIZIO ATTIVITA’
POR FSEGIOVANI – Osservatorio regionale per le politiche giovaniliprof. GIANCARLO RAGOZINIchiuso2017
RETIRETI- Le politiche per la competitività dei sistemi produttivi campani: mappatura delle reti ed analisi degli Strumenti al fine di rafforzare l’azione amministrativaprof.ssa PAOLA DE VIVOchiuso2018
FONDAZIONE CARIPLOAGER_”Agricoltura di montagna_2017″prof. FABIO VERNEAUchiuso2018
POR FSEGIOVANI_II – Osservatorio regionale per le politiche giovaniliprof. GIANCARLO RAGOZINIchiuso2020
FSREDU4RIS – I nuovi contenuti delle filiere formative per gestire i rischi non finanziari legati alle futuredella pandemieprof. RENATO CIVITILLOchiuso2021
MUR – PRIN2017  From high school to job placement: microdata life course analysis of university student mobility and its impact on the Italian NorthSouth divideprof. GIANCARLO RAGOZINIchiuso2019
MUR – PRIN2017  Immigration, Integration,Settlement.Italian Styleprof. SALVATORE STROZZAchiuso2019
MUR – PRIN2017 Social Factor and processes affecting the acceptance of fake scientific knowledgeprof.ssa MARIA CARMELA AGODIchiuso2019
MUR – PRIN2017 Regional Policy, Institutions and choesione in the south of Italyprof.ssa PAOLA DE VIVOchiuso2020
MUR – PRIN 2020MYTHS OF LEGITIMATION AND GOVERNMENT OF DIFFERENCE IN THE EUROPEAN IMPERIAL REGIMES DURING THE MODERN AND CONTEMPORARY AGEprof. TEODORO TAGLIAFERRIchiuso2022
MUR – PRIN 2020Il futuro alle spalle.Imprese manufatturiere e sistemi regionali della digitalizzazione:il caso italianoprof.ssa PAOLA DE VIVOchiuso2022
MUR – PRIN 2020le decisioni nell’età delle emergenze. nuovi paradigmi nel riconoscimento e tutela dei dirittiprof.ssa PATRIZIA DE PASQUALEchiuso2022
MUR – PRIN 2022DEalcoholised and low-alcohol WINEs: market perspectives, social and environmental impacts – DEWINEprof. FABIO VERNEAUin corso2023
MUR – PRIN 2022L’ibridazione della lotta alla criminalità attraverso misure non penali o di confine: principi, regole, limiti e opportunità per un sistema di contrasto integrato (BORDERLINE)prof. GIUSEPPE AMARELLIin corso2023
MUR – PRIN 2022Analyzing Regime CHange Évolutions (ARCHÉ)prof. PIETRO MAFFETTONEin corso2023
MUR – PRIN 2022Cyber Interference: Social Cohesion and Consensus Manipulation Between International Law and Private Autonomyprof.ssa ANNACHIARA ROTONDOin corso2023
MUR – PRIN 2022Engaged Citizens. Public-private partnerships and hybrid practices of shared monopoly on violence in Italyprof. MARCO ATERRANOin corso2023
MUR – PRIN 2022EADEM_EDUCATING TO DEMOCRACY_Historical investigations on the crisis of political representation and on the evolution of the modes of participation in Early Modern and Modern societiesprof. FRANCESCO DI DONATO:in corso2023
MUR – PRIN 2022Usurious activity, patrimonialisation and recycling of profits. Distorting effects in the economic and social context in the medium and long termprof. GIACOMO DI GENNAROin corso2023
MUR – PRIN 2022(Citizen) Engagement for climate change and environmental sustainability: (how does it work/change) online, offline or onsite? (E-CLIC)LA BARBERA in corso2023
MUR – PRIN 2022Connect to grow: high-speed rail and development of the urban areas of Naples and Bariprof.ssa PAOLA DE VIVOin corso2023
MUR – PRIN 2022The Children of Immigrants Have Grown Up.The transition to adulthood for youth with a migratory backgroundprof. SALVATORE STROZZAin corso2023
MUR – PRIN 2022 PNRRThe environmental and social sustainability of the NRRP: policy coalitions, distributional effects, impact evaluationprof.ssa PAOLA DE VIVOin corso2023
MUR – PRIN 2022 PNRRProsocial motivations for climate mitigation behaviors (PROSOCIAL-CLIMA)prof.ssa ILENIA PICARDIin corso2023
MUR – PRIN 2022 PNRRForeign population and territory: integration processes, demographic imbalances, challenges and opportunities for the social and economic sustainability of the different local contexts (For.Pop.Ter)prof. FEDERICO BENASSIin corso2023
PNRR PNRR_Age-It– Ageing Well in an ageing societyprof. SALVATORE STROZZAin corso2023
PNRR HPCECOSCORING PNRR: CN00000013 – Centro Nazionale “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computingprof. FRANCESCO PALUMBOin corso2024
PNRR SERICS PNRR:–RESearch aSEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS) – Partenariato esteso 07: Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti – CODBAN_000359prof. GIACOMO DI GENNAROin corso2024
MUR – PRIN 2022 Latent variable models and dimensionality reduction methods for complex dataprof.ssa MARIA IANNARIOin corso2024

Progetti Internazionali

FONTE DI FINANZIAMENTOTITOLO PROGETTORESPONSABILE SCIENTIFICOSTATO PROGETTOINIZIO ATTIVITA’
ERASMUS ALEAS – “Adaptive LEArning in Statistics”prof. FRANCESCO PALUMBOchiuso2018
UE – ERASMUSMMEHER – “Risorse Umane multiculturali e multidimensionali”prof.ssa DANIELA LA FORESTAchiuso2019
UE – ERASMUSvWBL- “Virtual Work-Based Learning to simulate real experience in VET digital trainingi”prof.ssa DANIELA LA FORESTAchiuso2020
UE – JEAN MONNETJEAN MONNET: Eucare. the care of the other in the EU.politics, principles and opportunitiesprof.ssaMARIA PIA PATERNO’ chiuso2019
UE – ERASMUS+STUDENT WEL: “Student Technostress in Undergraduate Distance Education: a Navigation Toolkit for WELLness”prof.ssa MARIA CLELIA ZURLOchiuso2021
UE_- CERVDORA: Data integration for acknowledging risks and protecting children from violenceprof. GIANCARLO RAGOZINIchiuso2022
FIRSTECHONEY – Development of a blockchain ecosystem that allows an improved positioning of small producers of honey on local and international marketsprof. FABIO VERNEAUchiuso2022
UE – ERASMUSDOEER “Digital and Open Education for equality-based resiliencei”prof.ssa DANIELA LA FORESTAin corso2022
ERASMUS-EDU-2023MASSTER:CBHE “Managing (South) Africa and Senegal Sustainability Targets through Economic-diversification of Rural-areas”prof.ssa MARIA CLELIA ZURLOin corso2023
UE KA220 Cooperation partnerships applicationCHAMELEON – “Career 5 paths framework for High schools Aimed at Modelling innovative approaches using E-Learning in Early Orientation for Neet prevention”prof. FRANCESCO PALUMBOin corso2023
UE – JEAN MONNETDIGILAND_ SVILUPPO SOSTENIBILE DEL L’AMBIENTE, ECONOMIA E VALORI SOCIALIprof.ssa PATRIZIA DE PASQUALEin corso2023
UE – PREVENTPREVENT: Building capacity against high-risk criminal networks in the EU: from improved intelligence picture towards an integrated prevention approachprof. MICHELE MOSCAin corso2025
UE – ERASMUSQUALITAS “Value creation to foster resilience, sustainability and empowerment of European VET system”prof.ssa DANIELA LA FORESTAin corso2024
UE – HORIZON EU – MSCA DIGITAL: Digital Finance – Reaching New Frontiersprof.ssa MARIA IANNARIOin corso2024

Progetti di Ateneo

FONTE DI FINANZIAMENTOTITOLO PROGETTORESPONSABILE SCIENTIFICOSTATO PROGETTOINIZIO ATTIVITA’
UNINA SCHOOL-GEN2_School inclusion strategies and social cohesion challenges of immigrate immediate descendants in italy /DR-408-2017prof. GIUSEPPE GABRIELLIchiuso2017
UNINA POGGIOREALE- Progetto di ricerca conl’Arcidiocesi di Napoliprof.ssa PAOLA DE VIVOchiuso2017
UNINA Progetto di ricerca “Il comunismo internazionale nella prospettiva della nuova storia globale”prof. TEODORO TAGLIAFERRIchiuso2017
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof.ssa MARINA ALBANESEchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof.ssa GABRIELLA DURANTEchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof. GIUSEPPE GABRIELLIchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof.ssa NUNZIA NAPPOchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof.ssa MARIA PIA PATERNO’chiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricerca_Trasferimento Cassinoprof.ssa MARIALUISA STAZIOchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricerca_TRASFERIMENTO MILANO_prof.ssa MARA TOGNETTIchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof. GAETANO VECCHIONEchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof. SALVATORE VILLANIchiuso2018
UNINA Fondi MIUR per attività di ricercaprof. ARMANDO VITTORIAchiuso2018
UNINA ParCo_NA 17: Paradigmi per la Competenze: Matematica e Comprensione dei Testi per il consolidamento delle Competenze_Codice ufficio 77prof. VITTORIO AMATOchiuso2019
UNINA PALC _NA 18 – Potenziamento delle Abilità di Lettura e di Calcolo _Codice ufficio 78prof. VITTORIO AMATOchiuso2019
UNINA COS_NA20: Condivisione del Sapere: Competenza e Consolidamento del Sapere Matematico e delle Scienze Umane – Lotto 16/Ambito NA 20prof. VITTORIO AMATOchiuso2019
UNINA ZES-M_Le Zone Economiche Speciali (ZES) e il possibile impatto sul Mezzogiornoprof. VITTORIO AMATOchiuso2019
UNINA LABORATORIO P.A.: Contributo di Ateneo x attività di ricercaprof. VITTORIO AMATOchiuso2019
UNINA MENTORING: progetto di ricerca-azione sulla fasi iniziali della carriera accademica che prevede l’implementazione di un programma di mentoring per ricercatori e ricercatrici UNINAprof.ssa ILENIA PICARDIchiuso2019
UNINA DITAMM.: Dinamiche territoriali del PNRR sulle amministrazioni locali del Mezzogiorno.Contributo di Ateneo x attività di ricerca.CDA 193/2021prof. VITTORIO AMATOchiuso2021
UNINA LACOECO.:La cooperazione economica internazionale e la banca europea per gli investimentiprof. FRANCESCO DANDOLOchiuso2022
UNINA ATHENA MENTORING: progetto di ricerca-azione sulla fasi iniziali della carriera accademica che prevede l’implementazione di un programma di mentoring per ricercatori e ricercatrici UNINAprof.ssa ILENIA PICARDIin corso2022
UNINA – FRAModa, Abbigliamento, Tessile: Transizione Ecologica e Digitaleprof.ssa LUCIA SIMONETTIin corso2023
UNINA – FRAdrOpout pReventIon and EngagemeNT At The unIversity Of Naplesprof. LUCIO PALAZZOin corso2023
UNINA – FRAAssessing working conditions and well-being using models with Synthetic Indicatorsprof. FRANCESCA DI IORIOin corso2023
UNINA – FRALe categorie fondamentali della scienza giuridica e le trasformazioni contemporanee. Modernità e Post-modernità nell’esperienza giuridicaprof. GIOVANNI MESSINAin corso2023
UNINA – FRAANALISI DI TESTI ISTITUZIONALI SULLA “TRANSITION ÉCOLOGIQUE” (2021-2024)prof.ssa SABRINA AULITTOin corso2023
UNINA – FRAInvestigating social impact and consumers’ attitudes towards Low- and Free-Alcohol Winesprof. VITTORIO AMATOin corso2023
UNINA – FRARigenerazione URBana: verSo un modello di città sostenibile e resiliente 4.0prof. GIOVANNI COCOZZAin corso2023
UNINA DITAMM2: Dinamiche territoriali del PNRR sulle amministrazioni locali del Mezzogiorno. Contributo di Ateneo x attività di ricerca.CDA 92/2021prof. VITTORIO AMATOin corso2023
UNINA LACOECO2:La cooperazione economica internazionale e la banca europea per gli investimentiprof. FRANCESCO DANDOLOin corso2024

Elenco Conto Terzi

FONTE DI FINANZIAMENTOTITOLO PROGETTORESPONSABILE SCIENTIFICOSTATO PROGETTOINIZIO ATTIVITA’
IFELZone Economiche Speciali ed il loro impatto sullo sviluppo socio-economico ed infrastrutturale della Regione Campaniaprof. VITTORIO AMATOchiuso2019
FORFUELOrganizzazione di focus group con 35 partecipanti ed elaborazione dei risultatiprof. FABIO VERNEAUchiuso2019
E.I.T.D_VOASI: “Organizzazione, Apprendimento, Sviluppo e Innovazione”cod.AVS/045A/171prof. VITTORIO AMATOchiuso2018
NEWOTIANAOrganizzazione di focus group con 35 partecipanti ed elaborazione dei risultatiprof. FABIO VERNEAUchiuso2019
INAPP“Servizi di supporto alla pianificazione e realizzazione dell’indagine di campo attraverso interviste a stakeholder ….”prof. GIANCARLO RAGOZINIchiuso2019
CIIFRCrisi d’Impresa in Italia e nella Federazione Russa (Riassegnazioni economie Cda 139 del 28/12/2017)prof. CARLO AMATICCIchiuso2018
FONDIMPRESADIGITAL EXPERIENCE AVI/373/19 INNOVAZIONE FONDIMPRESA: attività di consulenza piano formativoprof. VITTORIO AMATOchiuso2020
ITALPREZIOSILe radici filosofiche del concetto di sostenibilitàprof. GIANLUCA DIONIchiuso2020
E.I.T.D_VFARO: “Attività di coordinamento didattico e scientifico del Piano Formativo Avviso 3/2018prof. VITTORIO AMATOchiuso2019
SinFoniaCitizen engagement eventprof. FABIO VERNEAUchiuso2020
FONDIMPRESATECNOPRO: “Tecnologie per il procurement” Macroarea C_Codice piano TEC1616063820013_Avviso Fondimpresa_01/2021prof. VITTORIO AMATOchiuso2021
FONDIMPRESAFORM&ATP: “Attività di coordinamento didattico e scientifico del Piano Formativo Fondimpresa Avviso 1/2019prof. VITTORIO AMATOchiuso2021
IFELIndicatore di Qualità Istituzionale Focus Regione Campania_implicazioni contrattuali lavoro agileprof. GAETANO VECCHIONEchiuso2022
CRdCConvenzione_Attività di ricerca su: “Breve sintesi storica degli interventi pubblici nel Mezzogiorno”prof. FRANCESCO DANDOLOchiuso2024
000025_PC_PlanUp_2023_SOLUZIONI INVERSE: Attività del Piano in qualità terzo delegato – Direzione Scientifica 20 ore – Coordinamento scientifico 10 ore – Piano formativo “PlanUp” – AVI/066/22 – CUP G64D22001910008 – Avviso 1/2022prof. VITTORIO AMATOchiuso2022
IFELREPA – RESPONSIVE PUBLIC ADMINISTATIONprof. VITTORIO AMATOchiuso2024
CAMPANIA STARTUP 2023HEALTHAFORM – avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023-prof. STEFANO DE FALCOin corso2024
FONDIMPRESATRADE: “Training,aggiornamento,digitalizzazione e empowerment” codice Piano AVS/136/20 a valere sull’Avviso n. 1/2020 Fondimpresaprof. VITTORIO AMATOin corso2021
OSSERVATORIO“istituzione e il funzionamento Osservatorio di Economia e Società della Città di Napoli.”prof. GAETANO VECCHIONEin corso2024
FONDIMPRESASOLUZIONI INVERSE:Attività del Piano in qualità terzo delegato – – Piano formativo “PlanUp” – codice AV1/064A/24- CUP G64D22001910008 – Avviso 1/2022prof. VITTORIO AMATOin corso2024
FONDIMPRESARANIERI IMPIANTISTICA :Attività in qualità di terzo delegato Piano Formativo UP LEVEL INNOVATION – codice AV1/101A/24prof. VITTORIO AMATOin corso2024
IPE“Progetto Immatricolazioni Universitarie e Collegi di Merito”prof. GAETANO VECCHIONEin corso2024
ADACONVENZIONE “IA E ANZIANI: OPPORTUNITÀ PER IL WELFARE E SFIDE DA AFFRONTARE”.prof.ssa PAOLA DE VIVOin corso2025

Contatti