giovedì, Maggio 1, 2025
HomeTerza MissionePublic Engagement

Public Engagement

Il Public Engagement fa riferimento ad iniziative rivolte ad un pubblico non accademico volte a condividere formazione e ricerca e a instaurare relazioni stabili di ascolto, dialogo e collaborazione tra docenti, ricercatori, studenti e cittadini. Diverse sono le modalità con cui il Dipartimento condivide i processi e i risultati della ricerca universitaria e coinvolge la società nel processo stesso della ricerca: eventi aperti al pubblico, progetti di comunicazione (online e offline), percorsi di educazione scientifica per le scuole, iniziative di democrazia partecipativa.

Il Dipartimento di Scienze Politiche si assume la responsabilità sociale di dialogare con la cittadinanza e le istituzioni per co-progettare iniziative di coinvolgimento e di impegno pubblico.

Rientrano nel Public Engagement attività riconducibili a:

  • Organizzazione di attività culturali di pubblica utilità (es. concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi aperti alla comunità);
  • Divulgazione scientifica (es. pubblicazioni dedicate al pubblico non accademico, produzione di programmi radiofonici e televisivi, pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica, escluso il sito istituzionale dell’ateneo);
  • Iniziative di coinvolgimento dei cittadini nella ricerca (es. dibattiti, festival e caffè scientifici, consultazioni on-line; citizen science; contamination lab);
  • Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (es. simulazioni ed esperimenti hands-on e altre attività laboratoriali) 
Le Attività di Public Engagement del DiSP

Continua a leggere

80 ANNI DELLE NAZIONI UNITE TRA CRISI E PACE – Lectio Magistralis di Maurizio Massari, Ambasciatore a New York | 30 aprile 2025

Per la partecipazione è necessario registrarsi al link https://forms.office.com/e/GuGixihGLj entro il 28 aprile ore 12.00 Per l’acquisizione dell’open badge è necessario partecipare in presenza all'evento del 30 aprile (firmando la presenza in aula) e successivamente partecipare ad altre tre attività formative che...
www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.