giovedì, Maggio 1, 2025

Docs

Obiettivi formativi

Il Master universitario di I livello in Beni Comuni e Culture Ambientali si prefigge di fornire ai partecipanti una visione sistemica delle tematiche riguardanti i beni comuni e le culture ambientali unitamente a strumenti operativi che siano spendibili in ambito lavorativo, sia pubblico che privato. Il Master ha l’obiettivo di trasferire competenze qualificate e abilità professionali adeguate al nuovo contesto istituzionale, economico e sociale, diffondendo conoscenze ed esperienze riguardanti la gestione, l’amministrazione, la cura dei beni comuni e promuovendo il tema delle culture ambientali. Saper valorizzare asset strategici come i beni comuni, materiali e immateriali, può contribuire a riprogrammare il territorio valorizzando le risorse locali seguendo un approccio integrato e sostenibile e a far fronte, con soluzioni culturali condivise e partecipate, ai problemi affrontati dalle politiche nazionali ed europee.
Gli obiettivi formativi prioritari sono volti a: Individuare le priorità per uno sviluppo sano e inclusivo nei territori a partire dalla valorizzazione dei beni comuni locali; Individuare i contenitori e i luoghi per la coprogettazione fra tutti i portatori di interesse; Individuare le migliori forme di animazione e comunicazione territoriale; Programmare e realizzare interventi di policy per i beni comuni e le culture ambientali.

Modalità didattica

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Svolgimento attività formative e verifiche

Per le prove periodiche: Test di verifica
Per la prova finale: Relazione finale scritta

Presenza e impegno orario

Percentuale frequenza obbligatoria: 80%


Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello

Contatti

  • Dott.ssa Claudia La Foresta – tel. 0812537311

e.mail: claudia.laforesta@unina.it

 

  • Dott.ssa Maria Chiaro – tel. 081 2538256

e.mail: machiaro@unina.it

www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.