giovedì, Maggio 1, 2025

Docs

Obiettivi formativi

Il Master di II livello in Criminologia e diritto penale. Analisi criminale e politiche per la sicurezza urbana, si pone l’obiettivo di formare professionisti ed operatori in grado di fornire competenze elevate nel campo degli interventi di prevenzione e contrasto ad ogni forma di crimine.

Modalità didattica

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Svolgimento attività formative e verifiche

Per le prove periodiche: La verifica dei contenuti appresi da ciascuno degli insegnamenti indicati avverrà tramite test differenti a domande predefinite e/o aperte, o altre modalità di verifica che saranno proposte al termine di ciascun modulo
Per la prova finale: La prova finale si svolgerà tramite l’esposizione di un elaborato finale e la sua discussione potrà avvalersi anche delle nuove tecnologie della comunicazione.

Presenza e impegno orario

Percentuale frequenza obbligatoria: 80%


Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello

Contatti

  • Dott.ssa Claudia La Foresta – tel. 0812537311

e.mail: claudia.laforesta@unina.it

 

  • Dott.ssa Maria Chiaro – tel. 081 2538256

e.mail: machiaro@unina.it

www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.