mercoledì, Luglio 30, 2025

Orientamento in Ingresso

Le attività di orientamento in ingresso intendono accompagnare gli studenti e le studentesse delle scuole superiori nella scelta del percorso universitario, favorire i passaggi di carriera da altri corsi di laurea e fornire assistenza personalizzata per tutte le esigenze di chi entra per la prima volta in contatto con il mondo dell’Università e del Dipartimento di Scienze Politiche in particolare.

I servizi offerti nell’ambito dell’Orientamento in ingresso riguardano quindi:

       l’immatricolazione;

       il test unico nazionale di autovalutazione;

       i passaggi, trasferimenti;

       la presentazione dei corsi di laurea;

       le iniziative di orientamento organizzate presso le scuole;

       le valutazioni preventive;

       le informazioni tecniche, logistiche ed amministrative, concernenti la riforma universitaria, la laurea magistrale ed i master universitari.

 

 

Attività

 

OrientiAmo

Ogni anno, nel mese di Marzo, Il DiSP coinvolge le aspiranti matricole e le Scuole in un’esperienza diretta della vita universitaria, attraverso lezioni dimostrative, attività laboratoriali, simulazioni del test di autovalutazione e percorsi di orientamento tematici. Docenti, ricercatori e orientatori illustrano l’offerta formativa, rispondono alle curiosità dei ragazzi e li accompagnano alla scoperta dei servizi e delle strutture del Dipartimento. Nelle ultime edizioni, hanno partecipato ad OrienTiamo circa 80 Scuole e, complessivamente, più di 1200 aspiranti matricole.

 

Scarica qui per maggiori info su OrientiAmo.

 

Matricola Day

Il Matricola Day è una manifestazione pensata per dare il benvenuto alle studentesse e agli studenti appena iscritti ai corsi di laurea del DiSP. L’evento si svolge ogni anno a settembre, in apertura del nuovo anno accademico, e rappresenta un’occasione fondamentale per orientarsi nel mondo universitario.

Durante la giornata, i docenti presenteranno l’offerta formativa, illustrando le modalità di studio, i servizi a disposizione e le opportunità di tirocinio e mobilità internazionale. Saranno presenti anche tutor e studenti senior, pronti a condividere esperienze e consigli pratici per affrontare al meglio il percorso universitario.

Il Matricola Day è anche un momento di socializzazione, con attività pensate per favorire l’incontro tra pari e la costruzione di una comunità studentesca coesa e partecipata. La manifestazione è aperta a tutte le matricole e rappresenta il primo passo verso un’esperienza universitaria consapevole e stimolante.

 

Scarica qui per maggiori info sul Matricola Day.

 

Eventi e fiere

Il Dipartimento di Scienze Politiche è presente in modo attivo alle numerose manifestazioni promosse dall’Ateneo e da altre organizzazioni con l’obiettivo di presentare la propria offerta formativa e comunicare e informare il mondo della Scuola circa le innovazioni del mondo universitario. Tra le iniziative più rilevanti, si segnala:

 

– UnivExpo è l’iniziativa di orientamento dedicata a tutti gli studenti delle Scuole Superiori di secondo grado, organizzata dal giornale universitario ATENEAPOLI, dal Centro di Servizio di Ateneo per il Coordinamento di Progetti Speciali e l’Innovazione Organizzativa (COINOR) dell’Università Federico II e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e gli Atenei campani;

– OrientaSud rappresenta un momento di riflessione per i giovani sul proprio progetto di vita; l’evento oltre ad aiutare gli studenti a scegliere il percorso formativo/professionale più in linea con le proprie attitudini, fornendo loro anche occasioni di stage e tirocini, pone in essere iniziative per contribuire a ridurre il fenomeno della dispersione scolastica e dell’abbandono precoce degli studi universitari.

Salone dello studente è un evento fieristico che mette in contatto gli studenti con il panorama formativo e professionale italiano e straniero. Il Salone si pone l’obiettivo di fornire informazioni e strumenti utili a compiere una scelta consapevole sul proprio futuro, che esso sia formativo o lavorativo.

 

POT e PLS

Presso il Dipartimento sono attivi diversi progetti POT (Piani per l’Orientamento e il Tutorato) e PLS (Piani Lauree Scientifiche), iniziative promosse dal MUR per supportare l’ingresso e il successo degli studenti nei percorsi universitari.

 

I POT mirano a facilitare l’orientamento in ingresso e il tutorato durante gli studi, attraverso attività di accompagnamento, laboratori didattici, incontri con tutor e seminari di approfondimento. Obiettivo principale è ridurre il tasso di abbandono e migliorare la consapevolezza nella scelta del corso di laurea.

 

I PLS, seppur tradizionalmente legati alle discipline scientifiche, sono declinati nel nostro Dipartimento per valorizzare l’approccio interdisciplinare e potenziare le competenze trasversali, fondamentali anche nei percorsi politologici, sociali ed economici. Entrambi i progetti rappresentano un’opportunità concreta per rafforzare il dialogo tra scuola e università e sostenere un apprendimento efficace e inclusivo.

 

Se sei un’aspirante matricola o una Scuola interessata ad entrare in contatto con le iniziative promosse nell’ambito dei POT e del PLS del DiSP, utilizza i link che trovi in basso o contatta lo Sportello Orientamento.

 

POT di Scienze Politiche L-36

POT di Servizio Sociale L-39

POT di Scienze dell’Amministrazione L-16

PLS Statistica L-41

 

 

Informazioni e Contatti

Per tutte le informazioni relative all’orientamento in ingresso, contattare lo Sportello Orientamento

Servizi

Iscriviti Subito!

Contatti