venerdì, Maggio 2, 2025
HomeErasmusProgetto Erasmus+ DOERR...

Progetto Erasmus+ DOERR – Digital and Open Education for equality-based resilience

Quarto meeting transnazionale del Progetto Erasmus+ DOEER

Nelle giornate del 21 e 22 ottobre 2024 si è svolto il quarto meeting transnazionale dei partner del progetto Erasmus+ “Digital and Open Education for equality-based resilience” – DOEER, presso la Cámara de Comercio de Sevilla, Spagna.

Nel corso del meeting, i partner hanno discusso circa lo stato attuale del progetto e i prossimi passi da compiere per gli ultimi 12 mesi che li vedranno coinvolti nelle attività. I partner hanno ragionato sui piani di promozione e sulle prossime scadenze. Inoltre, hanno programmato la mobilità degli studenti universitari per il prossimo mese di marzo 2025 a Lubiana, in Slovenia.

Obiettivo principale del progetto DOEER è contribuire a una resilienza basata sull’uguaglianza nei Paesi partner del progetto, rispettivamente Italia, Spagna, Romania, Slovacchia, Cipro e Slovenia, affrontando le forme di discriminazione attraverso l’apprendimento digitale dedicato e gli strumenti che supportano la lotta contro i fattori discriminatori sia nell’istruzione superiore che nei luoghi di lavoro, grazie alla stretta collaborazione tra istituti di istruzione superiore e imprese.

Responsabile scientifico del progetto è la Prof.ssa Daniela La Foresta.

 

PARTNER:

Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II (Coordinatore) (Italia)

EUSA, centro universitario privato affiliato all’Università di Siviglia e di proprietà della Camera di Commercio e Industria di Siviglia (Spagna)

L’Università Nazionale di Studi Politici e Pubblica Amministrazione (SNSPA) di Bucarest (Romania)

L’Istituto di Studi Europei e Relazioni Internazionali (UK BA) (Slovacchia)

Il CENTRE FOR COMPETENCE DEVELOPMENT CYPRUS (COMCY) (Cipro)

New Tourism Institute/Zavod Novi turizem (ZNT) (Slovenia)

JANUS s.r.l. (Italia)

 Link al sito web del progetto DOEER: https://www.doeer.eu/it/

Continua a leggere

80 ANNI DELLE NAZIONI UNITE TRA CRISI E PACE – Lectio Magistralis di Maurizio Massari, Ambasciatore a New York | 30 aprile 2025

Per la partecipazione è necessario registrarsi al link https://forms.office.com/e/GuGixihGLj entro il 28 aprile ore 12.00 Per l’acquisizione dell’open badge è necessario partecipare in presenza all'evento del 30 aprile (firmando la presenza in aula) e successivamente partecipare ad altre tre attività formative che...
www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.