lunedì, Settembre 1, 2025
HomeEventiValue creation in...

Value creation in vocational education and training – analysis, methods and discussion” Organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II

Dal 25 al 28 febbraio, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha organizzato l’evento “Value creation in vocational education and training” – analysis, methods and discussion, al quale hanno presso parte 25 partecipanti provenienti dai Paesi partner del progetto Erasmus+ “QUALITAS – Value creation to foster resilience, sustainability and empowerment of European VET system” (2024-1-EE01-KA220-VET-000251439), di cui è responsabile scientifica per il Dipartimento la Prof.ssa Daniela La Foresta.
Il progetto QUALITAS ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento dei sistemi nazionali di istruzione e formazione professionale nei Paesi aderenti al progetto, Estonia, Portogallo, Austria, Spagna e Italia, introducendo il metodo del value creation aziendale in modo innovativo nell’istruzione e nella formazione professionale nelle aree sociali, economiche e ambientali.
Durante l’evento sono state svolte attività di apprendimento, formazione e condivisione delle conoscenze degli esperti partecipanti, è stata discussa la struttura e la creazione dei moduli del corso online in preparazione e sono state raccolte le testimonianze di esperti del settore della formazione, quali il Dott. Stefano Piccirillo, radio Speaker di Radio Kiss Kiss, il Dott. Dario Russo, Marketing & Web Communication Consultant, il Dott. Domenico Nocerino, Direttore della Rivista di geopolitica Opinio Juris, e la Dott.ssa Valentina Chabert, PhD Candidate presso La Sapienza di Roma.

I partner del progetto sono:
1. Kuressaare Ametikool – ESTONIA (Coordinatore)
2. SIHTASUTUS JUNIOR ACHIEVEMENTI EESTI – ESTONIA
3. EPRALIMA – ESCOLA PROFISSIONAL DOALTO– PORTOGALLO
4. BRAINPLUS GmbH – AUSTRIA
5. CAMARA OFICIAL DE COMERCIO INDUSTRIA SERVICIOS Y NAVEGACION DE SEVILLA – SPAGNA
6. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – ITALIA
7. JANUS S.R.L. – ITALIA

Link: https://www.qualitycreation.eu/en/the-qualitas-training-the-teachers-in-naples/

Continua a leggere

CALENDARIO ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO A.A. 2025/2026 – I PROVA

  SCIENZE POLITICHE L-36 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 09/09/25 ore 09.00 Consultare le modalità di iscrizione al test: (All.to n.1) SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L-16 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 09/09/25 ore 09.00 Consultare le modalità di iscrizione al test: (All.to n.2)   SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE L-39   TEST DI VERIFICA DELLE COMPETENZE OBBLIGATORIO 10/09/25 Cognome...

AVVISO URGENTE – STUDENTI LAUREANDI SESSIONE DI OTTOBRE

TUTTI GLI STUDENTI CHE INTENDONO LAUREARSI NELLA SESSIONE DI OTTOBRE 2025, PREVISTA DAL 20 AL 24 OTTOBRE, E CHE HANNO LA NECESSITA’ DI REGOLARIZZARE LA PROPRIA CARRIERA UNIVERSITARIA, SONO TENUTI A CONSEGNARE ENTRO E NON OLTRE IL 22 SETTEMBRE...

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E ISTANZE DI VALUTAZIONE PREVENTIVA ALL’ACCESSO – ANNO ACCADEMICO 2025/26

Si invitano gli studenti e le studentesse interessati/e ad immatricolarsi, per l’Anno Accademico 2025/26, ad uno dei Corsi di Laurea Magistrale offerti dal Dipartimento di Scienze Politiche, a prendere attentamente visione dei criteri e dei requisiti di accesso, diretto e indiretto, previsti...