Tirocini - Laurea in Servizio Sociale (L-39) e Laurea Magistrale in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (LM-87)
Per attivare e svolgere i tirocini curriculari del Corso di Laurea in Servizio Sociale (L-39) e del Corso di Laurea Magistrale in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (LM-87) è necessario seguire una procedura riportata di seguito, che assicura il corretto svolgimento dell’attività formativa, nel rispetto dei tempi e della normativa vigente.
- Scelta dell’ente e verifica della convenzione
Scegliere un ente ospitante già convenzionato con l’Ateneo consultando l’elenco disponibile: Convenzioni attive – Università Federico II.
Verificare la disponibilità di un/una assistente sociale tutor con i seguenti requisiti:
- iscrizione all’Albo da almeno 3 anni (Sezione B per L-39; Sezione A per LM-87);
- contratto attivo per l’intera durata del tirocinio.
Tale verifica può essere effettuata qui.
In assenza di convenzione, è possibile farne richiesta contattando la dott.ssa Claudia La Foresta (claudia.laforesta@unina.it). La procedura di attivazione della convenzione deve essere conclusa prima della data ufficiale di inizio del tirocinio.
- Approvazione del Piano Obiettivi Tirocinio
Concordare con il/la tutor la data di inizio del tirocinio (in conformità alle indicazioni riportate al punto 3) e firmare congiuntamente il Piano Obiettivi Tirocinio, che definisce finalità e contenuti dell’esperienza:
- Progetto Formativo
Accedere alla piattaforma Collabora e compilare il Progetto Formativo online, inserendo con attenzione:
- dati personali, dell’ente e del/la tutor;
- docente referente (prof.ssa Ilenia Picardi – ilenia.picardi@unina.it);
- data di inizio attività di tirocinio (almeno 15 giorni lavorativi dopo l’invio);
- ore totali del tirocinio e CFU: per entrambi i tirocini di L-39: 6 CFU/150 ore; per LM-87 3 CFU/ 75 ore, per il primo anno; 7 CFU/ 175 ore, per il secondo anno).
La docente referente esaminerà la richiesta entro due giorni lavorativi. Progetti non conformi alle indicazioni sopra descritte saranno rifiutati.
Dopo aver ricevuto una mail che conferma l’approvazione della richiesta di tirocinio, inviare il progetto formativo all’ente. L’ente dovrà firmare digitalmente il progetto formativo e inviarlo via PEC a: dispol.tirocini@pec.unina.it.
Il tirocinio potrà iniziare solo dopo l’invio di tale PEC.
- Libretto di tirocinio
Scaricare il Libretto di Tirocinio, da compilare quotidianamente riportando: la descrizione delle attività svolte (es. “colloquio con minore per progetto X”, non “colloquio”); le ore giornaliere (max 8 al giorno / 40 settimanali; riportare 30 min di pausa ogni 6 ore); firme del/la tutor in ogni pagina.
A fine tirocinio, allegare:
- Relazione del/la tutor; Relazione finale dello/a studente/ssa;
- (per ETS) copia del tesserino o numero di iscrizione all’Albo.
Il libretto deve essere consegnato entro 12 mesi dall’inizio del tirocinio, salvo proroghe richieste in tempo utile (vedi Regolamento, art. 15).
- Eventuali richieste di proroghe, interruzioni, riconoscimenti tirocini svolti
- Per proroghe o interruzioni del tirocinio, compilare l’apposito modulo e inviarlo alla docente tutor e alla dott.ssa La Foresta. Attenzione: la richiesta di proroga va inviata almeno 15 giorni lavorativi prima della data indicata come fine tirocinio.
- Per riconoscimenti di tirocini svolti (es. servizio civile), consegnare documentazione completa allo Sportello Tirocini. Le richieste saranno valutate dalla Commissione
- Esame di Tirocinio
L’esame è un colloquio orale volto a verificare le competenze acquisite mediante le attività riportate nel Libretto del Tirocinio. In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi previsti, l’esperienza di tirocinio dovrà essere ripetuta. Per svolgere l’esame è necessario:
- prenotarsi tramite SegrePass;
- inviare, almeno 10 prima giorni della data d’esame, via e-mail allo Sportello tirocini (armando.olivadelucia@unina.it) i seguenti documenti firmati in versione PDF:
- Libretto di tirocinio;
- Piano Obiettivi Tirocinio;
- Dichiarazione fine tirocinio.
Dopo la verifica dei documenti, sarà inviata una mail di conferma, da mostrare all’esame.
Il/La candidato/a dovrà presentare in sede d’esame: libretto compilato e firmato (originale), ricevuta mail di prenotazione, Piano Obiettivi firmato, relazione finale, documento d’identità e PIN studente. Le date degli appelli d’esame, una al mese, sono pubblicate sulla pagina web docenti della referente.
- Ulteriori informazioni e contatti
Per avvisi e ulteriori informazioni si rimanda alla pagina web docenti della docente referente.
Contatti utili:
Docente referente: prof.ssa Ilenia Picardi – ilenia.picardi@unina.it
Referente personale tecnico amministrativo: dott.ssa Claudia La Foresta – claudia.laforesta@unina.it
Sportello Tirocini: sig. Armando De Lucia – armando.olivadelucia@unina.it
Ufficio Tirocini Studenti di Ateneo: tirocini.studenti@unina.it