Internazionale
Il Dipartimento di Scienze Politiche si dedica alla promozione e alla gestione degli accordi Erasmus con numerose sedi universitarie in Europa. Inoltre, collabora con Università straniere al fine di offrire ai propri studenti l’opportunità di partecipare a diversi programmi di studio internazionali. Per arricchire l’offerta formativa, il Dipartimento offre anche la possibilità di conseguire diplomi con validità sia italiana che estera, nonché di frequentare corsi singoli in lingua inglese.
Il Programma Erasmus+
Erasmus + è il nuovo programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020. Fra gli obiettivi del programma vi è quello di offrire maggiori opportunità di mobilità ai fini dell’apprendimento e rafforzare la cooperazione tra mondo dell’istruzione e della formazione e mondo del lavoro. Le mobilità possono prevedere un periodo di studio presso un istituto partner o un tirocinio o l’acquisizione di esperienza quale assistente o tirocinante all’estero. E’ sostenuta inoltre la mobilità organizzata sulla base di diplomi congiunti, doppi o multipli di alta qualità.
- Erasmus Charter for Higher Education 2014-2020 (pubbl. il 09/04/2014)
- Erasmus Policy Statement (EPS) 2014-2020 (ultimo agg. 27/02/2014)
- Adesione ad iniziativa 1987 – 2017A – Celebrazioni per il 30° anniversario del Programma Erasmus Selezione di Studenti ed ex Studenti in mobilità internazionale per gli “Stati Generali della Generazione Erasmus, Primo Consiglio italiano”
Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio
- Avviso di selezione 2025/26 – DR/2025/598 del 12/02/2025 – Scadenza presentazione domanda: 06/03/2025 ore 12.00
- CALL FOR APPLICATIONS for the learning mobility programme – DR/2025/598 del 12/02/2025 – Deadline: 06/03/2025 ore 12.00
- Istruzioni per la compilazione della domanda
- Instructions for filling in the application form
- Elenco delegati, promotori e scambi attivati
- Domanda di partecipazione per dottorandi/scuole di specializzazione
- Application form PhD/specialisation schools
- Referenti Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale
- Referenti Amministrativi Dipartimenti
- Avviso nuovi importi di mobilità
- Info Università partner
Erasmus+ 2024/25 - Mobilità di Dottorato e Scuole di Specializzazione
-
- Avviso di selezione 2024/25 – DR/2024/1001 del 14/03/2024 | Scadenza presentazione domanda: 08/04/2024 ore 12.00
- Domanda di partecipazione
- Call for applications – DR/2024/1001 del 14/03/2024 – Deadline: 08/04/2024 ore 12.00
- Application form
- Elenco scambi attivati (elenco aggiornato – pubbl. 02/04/2024)
- Riapertura dei termini di presentazione delle candidature (pubbl. il 02/04/2024) | Scadenza presentazione domanda: 19/04/2024 ore 12.00
- Reopening of the deadlines for submission of applications (pubbl. il 2/04/2024) | Deadline: 19/04/2024 ore 12.00
- Nuovi importi Erasmus+ 2024-25 – Dottorati e scuole di specializzazione – (pubbl. il 27/05/2024)
Erasmus+ 2024/25 - Fondi aggiuntivi - Supporto all'Inclusione
NUOVE PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI/ATTIVITA' SOSTENUTI NELL'AMBITO DI: ERASMUS+ Mobilità a fini di studio e ERASMUS a fini di tirocinio (traineeship)
- Istanza riconoscimento CFU Erasmus+_Traineeship
- AVVISO ERASMUS+ STUDIO 2023-24
- Istanza riconoscimento CFU Erasmus+_STUDIO
Per ogni ulteriore informazione consultare la pagina sul portale UNINA presente a questo link
Contatti
- Prof.ssa Daniela La Foresta – tel. 081 2538099
e.mail: laforest@unina.it
- Roberto Salemme (Personale tecnico amm.vo) – tel. 081 25311775
e.mail: roberto.salemme@unina.it
- Ludovica Maria Francesca D’Anna (Personale tecnico amm.vo) tel. 081 25336257
e.mail: ludovicamariafrancesca.danna@unina.it | disp.international@unina.it