lunedì, Novembre 24, 2025
HomeTerza MissioneFormazione permanente e...

Formazione permanente e didattica aperta

Il Dipartimento di Scienze Politiche è attivo non solo nella formazione dei propri studenti, ma anche nell’erogazione di percorsi rivolti a utenti non tradizionali, svolgendo un ruolo di supporto fondamentale per la cittadinanza nell’acquisizione e nel potenziamento di conoscenze e competenze utili a favorire l’accesso a occupazioni più stabili e a migliori opportunità di carriera.

I continui cambiamenti nel mondo del lavoro generano infatti nuove esigenze di aggiornamento e riqualificazione, indispensabili per migliorare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro e per incentivare la mobilità geografica e professionale.

 Iniziative 2024–2026

Le iniziative di Formazione permanente e didattica aperta del Dipartimento, relativamente al periodo 2024-2026, sono:

  • Progetto “STEMming from reality – Modulo Coding Finance” prof.D.Vistocco
  • Organizzazione e gestione amministrativa degli ambiti territoriali sociali – prof.G. Amarelli
  • Caregiver – prof. F. Dandolo
  • Teoria e Pratica dei Diritti Umani per la Mediazione Interculturale II EDIZIONE – prof. F. Dandolo.
  • Mediatore europeo per l’intercultura e la coesione sociale – 2025 prof. F. Dandolo
  • Corso executive in Sustainable leadership & Business Strategy – I e II Edizione – prof. R. Civitillo
  • Esperto di progettazione e assistenza tecnica su fondi europei – II EDIZIONE – prof. G. Luise
  • IA@School – Strategie e strumenti per l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella Scuola – D. Vistocco
  • Professione commis pasticcere, teoria e pratica – 1^ edizione – prof. F. Dandolo
  • Teoria e Pratica dei Diritti Umani per la Mediazione Interculturale – prof. F. Dandolo
  • Conversion and Resilience IV edizione – prof. P. Ricci
  • Esperto in supervisione professionale degli assistenti sociali I e II edizione – prof. P. De Vivo
  • Diritto penale e reati informatici – prof. A. Alberico
  • FINTECH – Artificial Intelligence In Finance And Economics – prof. M. Iannario
  • Advanced Statistical Modelling for data science in Digital Age – prof. M. Iannario
  • PCTO “Laboratorio di Coding Finance” – Prof. D. Vistocco
  • PCTO “La conoscenza statistica per scelte consapevoli a favore di uno sviluppo sostenibile” – prof. D. Vistocco
  • A tavola con Federico. Un docuviaggio “geogastronomico” tra sostenibilità e tecnologie alimentari – prof. L.Simonetti
  • Formazione in attività e percorsi di orientamento clicca qui

 

Iniziative di FC anni 2023 e precedenti

Continua a leggere

CALENDARIO ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DEL DIPARTIMENTO A.A. 2025/2026 – II PROVA

  SCIENZE POLITICHE L-36 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 27/11/25 ore 12.00 Consultare le modalità di iscrizione al test: (All.to n.1) SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L-16 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 27/11/25 ore 12.00 Consultare le modalità di iscrizione al test: (All.to n.2)   SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE L-39   TEST DI VERIFICA DELLE COMPETENZE OBBLIGATORIO 27/11/25 Ore...

Rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti (ROPiS) A.A. 2025/2026

Rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti (ROPiS) A.A. 2025/2026  A partire dall’anno accademico 2025/2026, l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha adottato il nuovo sistema di rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti (ROPiS), in attuazione...

Bando di selezione per l’ammissione al Master di II livello in pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e...

Scarica qui il Bando Docs Allegato 1 Allegato 2 La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso è il giorno 24 novembre 2025.
www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.