domenica, Dicembre 10, 2023
HomeTerza MissioneAgenda ONU 2030...

Agenda ONU 2030 e SDGs

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) adottati dagli Stati Membri dell’ONU nel 2015 (https://www.un.org/sustainabledevelopment/), rappresentano un’agenda comune di lavoro, urgente e non rinviabile, rivolta a tutte le istituzioni e i paesi, sviluppati e in via di sviluppo. Il raggiungimento di questi obiettivi richiede uno sforzo comune, da parte di tutti i settori, compreso il settore universitario e degli Enti di ricerca che da sempre gioca un ruolo chiave nello sviluppo dei territori. In particolare, il Dipartimento può supportare l’Agenda 2030 attraverso: l’implementazione di soluzioni e conoscenze utili per il raggiungimento degli obiettivi; la formazione di nuove competenze per i futuri managers, decisori e cittadini attenti alle tematiche legate allo sviluppo sostenibile; la costruzione di partnership e di guida per la risposta nazionale e locale alle sfide poste dall’Agenda. 

I 17 SDGs presentano 169 Target che li sostanziano e sono chiaramente interconnessi tra di loro. Essi rappresentano per molti organismi, pubblici, privati, e per il Terzo Settore, una bussola in grado di interconnettere questioni apparentemente separate, con una logica multi-stakeholders

Per le Istituzioni, l’Agenda 2030 rappresenta una opportunità ed un riferimento per: dimostrare il proprio impatto a livello locale e globale; rispondere alle esigenze del mutato contesto occupazionale e di lavoro; creare nuove partnership; accedere ai programmi di finanziamento; ripensare il proprio ruolo e la propria missione nel mutato contesto di riferimento. 

Le Attività del Dipartimento per l’Agenda Onu 2030 e SDGs

Continua a leggere

Nuovo Bando Master di II livello in Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione (aa. 2023/2024)

È stato pubblicato il bando di selezione del Master di II livello in Gestione delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione (quarta edizione) del Dipartimento di Scienze Politiche, realizzato in collaborazione con l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione...

Avviso Variazione Aule

Si informa che, diversamente da quanto in precedenza segnalato, le lezioni dei corsi di SOCIOLOGIA (prof. PROCACCINI), METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE (prof. SERINO) e PSICOLOGIA SOCIALE (prof.ssa RIVERSO) di GIOVEDÌ 7 DICEMBRE, si terranno REGOLARMENTE IN AULA AMIRANTE. La lezione del corso di ANTROPOLOGIA CULTURALE (prof. CORDOVA) si terrà, nel consueto orario 14.30-16.30, in AULA COVIELLO...

Presentazione dei libri: Francesco Dandolo, “Luigi Einaudi tra le due guerre: Questioni sociali e Banche” e Simone Misiani, “Banche, Agricoltura e Stato Italiano” –...

 L’Istituto Luigi Einaudi – fondazione costituita nel 2008 ad iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana per realizzare studi di storia economica con particolare riferimento ai soggetti che esercitano l’attività creditizia – raccoglie i risultati delle ricerche promosse in una collana denominata,...
Skip to content