Explore the website

Esplora il DiSP

Vuoi iscriverti per ricevere tutti gli aggiornamenti? Clicca qui!

Enjoy the benefits of exclusive reading

Iscriversi significa far parte della Community

Iscrivendoti ottieni l'accesso immediato a tutti i contenuti del sito e alle notifiche via e-mail ogni volta che venga pubblicato un nuovo articolo!


 

Looking for something?

Explore the website

Esplora il DiSP

Vuoi iscriverti per ricevere tutti gli aggiornamenti? Clicca qui!

Looking for something?

Explore the website

Esplora il DiSP

Vuoi iscriverti per ricevere tutti gli aggiornamenti? Clicca qui!

martedì, Luglio 15, 2025
HomeTerza MissioneFormazione permanente e...

Formazione permanente e didattica aperta

Il Dipartimento di Scienze Politiche è attivo non solo nella formazione dei/delle propri/e student*, ma anche nell’erogazione di percorsi rivolti a utenti non tradizionali, svolgendo un ruolo di supporto fondamentale per la cittadinanza nell’acquisizione e nel potenziamento di conoscenze e competenze utili a favorire l’accesso a occupazioni più stabili e a migliori opportunità di carriera.

I continui cambiamenti nel mondo del lavoro generano infatti nuove esigenze di aggiornamento e riqualificazione, indispensabili per migliorare l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro e per incentivare la mobilità geografica e professionale.

 Iniziative 2024–2026

Le iniziative di Formazione permanente e didattica aperta del Dipartimento, relativamente al periodo 2024-2026, sono:

  • Progetto “STEMming from reality – Modulo Coding Finance” prof.D.Vistocco
  • Organizzazione e gestione amministrativa degli ambiti territoriali sociali – prof.G. Amarelli
  • Caregiver – prof. F. Dandolo
  • Teoria e Pratica dei Diritti Umani per la Mediazione Interculturale II EDIZIONE – prof. F. Dandolo.
  • Mediatore europeo per l’intercultura e la coesione sociale – 2025 prof. F. Dandolo
  • Corso executive in Sustainable leadership & Business Strategy – I e II Edizione – prof. R. Civitillo
  • Esperto di progettazione e assistenza tecnica su fondi europei – II EDIZIONE – prof. G. Luise
  • IA@School – Strategie e strumenti per l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella Scuola – D. Vistocco
  • Professione commis pasticcere, teoria e pratica – 1^ edizione – prof. F. Dandolo
  • Teoria e Pratica dei Diritti Umani per la Mediazione Interculturale – prof. F. Dandolo
  • Conversion and Resilience IV edizione – prof. P. Ricci
  • Esperto in supervisione professionale degli assistenti sociali I e II edizione – prof. P. De Vivo
  • Diritto penale e reati informatici – prof. A. Alberico
  • FINTECH – Artificial Intelligence In Finance And Economics – prof. M. Iannario
  • Advanced Statistical Modelling for data science in Digital Age – prof. M. Iannario
  • PCTO “Laboratorio di Coding Finance” – Prof. D. Vistocco
  • PCTO “La conoscenza statistica per scelte consapevoli a favore di uno sviluppo sostenibile” – prof. D. Vistocco
  • A tavola con Federico. Un docuviaggio “geogastronomico” tra sostenibilità e tecnologie alimentari – prof. L.Simonetti
  • Numerose attività per la Formazione in attività e percorsi di orientamento

Iniziative di FC anni 2023 e precedenti

Continua a leggere

Paola De Vivo: «Nonostante il Pil cresca, i laureati scappano» – Corriere del Mezzogiorno

La direttrice del Dipartimento di Scienze politiche della Federico II: «In Campania e nel Sud grandi potenzialità, manca una governance capace di integrare e di dare futuro a queste eccellenze» «La Campania fa da traino per il Mezzogiorno ma persistono...