giovedì, Maggio 1, 2025

Docs

Obiettivi formativi

Il Master di II livello si pone l’obiettivo di formare professionisti di vari settori (ad esempio, assistenti sociali e altri operatori socio-sanitari, mediatori sociali e linguistici, sindacalisti, esperti di formazione professionale e ispettori del lavoro, insegnanti e dirigenti scolastici, avvocati e altri operatori giuridici, funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione) nella gestione ai diversi livelli territoriali (internazionale, nazionale, regionale e locale) dei fenomeni migratori internazionali e dei processi di accoglienza e inclusione negli ambiti di propria competenza.

Modalità didattica

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Svolgimento attività formative e verifiche

Per le prove periodiche: Test scritti ed esami orale
Per la prova finale: Discussione di un elaborato scritto nella forma di un articolo

Presenza e impegno orario

Percentuale frequenza obbligatoria: 80%


Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello

Contatti

  • Dott.ssa Claudia La Foresta – tel. 0812537311

e.mail: claudia.laforesta@unina.it

 

  • Dott.ssa Maria Chiaro – tel. 081 2538256

e.mail: machiaro@unina.it

www.scienzepolitiche.unina.it
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.