martedì, Luglio 22, 2025
Home Blog Page 17

Audizione del Prof. Amarelli alla Commissione Giustizia del Senato

0

Il 6 marzo 2024 il Professore Giuseppe Amarelli, ordinario di diritto penale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stato audito dalla Commissione Giustizia del Senato sui disegni di legge in materia di diffamazione a mezzo stampa e lite temeraria.

Guarda qui il video

https://webtv.senato.it/4621?video_evento=245029

(Fonte: Senato della Repubblica)

AVVISO Corsi di Economia Politica L36 | Istituzioni di Diritto pubblico L36 | Istituzioni di Diritto pubblico matricole pari L39 | Pedagogia generale L39

0
studenti ai corsi
Immagine di rawpixel.com su Freepik

In considerazione dell’elevato affollamento delle aule in cui si svolgono le lezioni di Economia Politica L36, Istituzioni di Diritto pubblico L36, Istituzioni di Diritto pubblico matricole pari L39 e Pedagogia generale L39, nel rispetto delle norme di sicurezza e verificato che la stessa prassi viene al momento adottata in altri dipartimenti che sperimentano lo stesso problema, a partire dal giorno lunedì 18 marzo p.v. i sopraindicati corsi si terranno in modalità mista (presenza + online).

Gli studenti potranno seguire le lezioni tramite il canale TEAMSpubblicato sulla dai Docenti sulla propria pagina Web.

Al fine di consentire il regolare svolgimento della lezione i docenti verificheranno che la presenza di studenti in aula sia pari al numero di sedute fisse, evitando categoricamente la presenza di sedie mobili.

Osservatorio TISS: Transizioni | Istituzioni | Sviluppo | Società

0

L’Osservatorio TISS è un Hub scientifico in cui le/i tirocinanti possono sperimentare metodi e tecniche di ricerca. Il Tema principale è la (doppia) transizione ecologica e digitale (CE, 2020) e l’analisi delle dinamiche politiche e socioeconomiche derivanti dal Covid-19.

E’ Coordinato dal gruppo di ricerca della Prof.ssa De Vivo.

Copia di Arancio Rosso Illustrato Moderno Giovane Capodanno Cinese Volantino

Scarica qui la locandina in italiano.


The TISS Observatory is a scientific hub where trainees can experiment with research methods and techniques. The main theme is the (double) ecological and digital transition (EC, 2020) and the analysis of the political and socioeconomic dynamics resulting from Covid-19.

It is coordinated by Prof. De Vivo’s research group.

Eng_TIDS_2024_LOCANDINA

Download the poster in English here.

ORIENTIAMO gli Studenti IX Edizione, OPEN WEEK 2024 – 18/22 marzo 2024

0

Dal 18 al 22 marzo 2024 il Dipartimento di Scienze Politiche Federico II presenta i suoi corsi di laurea agli studenti delle IV e V classi superiori che si trovano ad affrontare la scelta universitaria.

Il Dipartimento di Scienze Politiche accoglie e coinvolge le aspiranti matricole in un’esperienza diretta della vita universitaria, attraverso lezioni dimostrative, attività laboratoriali, simulazioni del test di autovalutazione e percorsi di orientamento tematici. Docenti, ricercatori e orientatori illustrano l’offerta formativa, rispondono alle curiosità dei ragazzi e li accompagnano alla scoperta dei servizi e delle strutture del Dipartimento.

Per maggiorni informazioni, invitiamo a contattare la dott.ssa Erminia Morone e-mail: erminia.morone@unina.it

Orientamento_2024 PROGRAMMA_13_03_24

Scarica qui il Programma


Orientamento_2024 matita_13_03_24

Scarica qui la locandina

Questionario Commissione Paritetica

0
Studenti alla scrivania col computer
Immagine di freepik

Cari student*,
la Commissione Paritetica del nostro Dipartimento ha realizzato un
questionario finalizzato a raccogliere, in forma anonima, informazioni e
suggestioni che possano contribuire ad una migliore comprensione delle
esigenze e delle aspettative della platea studentesca.
La compilazione del questionario richiede all’incirca 5 minuti. La
vostra collaborazione è molto importante.
Per compilare il questionario clicca qui:
https://forms.office.com/e/5xnt4DQacF

Audizione di Barbara Guastaferro presso la Commissione Politiche Ue della Camera dei Deputati

0

Alle ore 13.30, presso l’Aula della Commissione Agricoltura, la Commissione Politiche Ue ha svolto l’audizione di Barbara Guastaferro, associata di diritto costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli, nell’ambito dell’esame della Relazione annuale 2022 della Commissione europea sull’applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i parlamenti nazionali.

Clicca qui per accedere al video.

(Fonte: Camera Dei Deputati)

Immagine di Barbara Guastaferro