Giovedì 9 novembre alle ore 11.30, nella Chiesa di San Pietro Martire, su iniziativa del Dipartimento di Scienze politiche,Mario Marazziti, giornalista e scrittore, co-fondatore della Coalizione Mondiale contro la pena di morte e autorevole esperto di tutela dei diritti umani nel mondo, terrà un seminario dal titolo La grande occasione. Viaggio nell’Europa che non ha paura, che trae spunto dal suo recente libro edito da Piemme nel 2023. Un racconto di straordinaria attualità e interesse, che mostra il volto di un’Europa accogliente, riallacciandosi alle radici della civiltà europea, in cui si armonizzano democrazia, rispetto dalla dignità della persona, e sapiente arte nel vivere insieme. Un antidoto alle narrazioni che impongono visioni distorte del nostro continente, negando il valore di riconoscere nell’altro la somiglianza con se stessi. «Si scopre così che le porte aperterestano meglio in piedi senza bisogno di muri». Un viaggio che passa per l’accoglienza attorno ai corridoi umanitari, promossi dalla Comunità di Sant’Egidio in Europa, insieme alle comunità locali.
L’invito è rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a:
– Francesco Dandolo (dandolofrancesco239@gmail.com e francesco.dandolo@unina.it
– Renato Raffaele Amoroso (renatoraffaele.amoroso@gmail.com)
locandina Marazziti ultima