giovedì, Luglio 31, 2025
Home Blog Page 30

CALENDARIO ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO

0
pianificatore del calendario
Immagine di rawpixel.com su Freepik

CALENDARIO ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE A.A. 2023/2024

CORSI DI LAUREA
SCIENZE POLITICHE  L-36 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 07/09/2023 Consultare le modalità di iscrizione al test:

(All.to n.1)

SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE  L-16 TEST UNICO NAZIONALE OBBLIGATORIO 07/09/2023 Consultare le modalità di iscrizione al test:

(All.to n.2)

 

SERVIZIO SOCIALE  L-39

 

TEST DI VERIFICA DELLE COMPETENZE OBBLIGATORIO

13/09/2023 A-L

 

14/09/2023 M-Z

Consultare le modalità di iscrizione al test:

(All.to n.3)

STATISTICA PER L’IMPRESA E LA SOCIETA  L-41 TEST DI VERIFICA DELLE COMPETENZE OBBLIGATORIO

Chi possiede il TOLC-Cisia è esonerato dal test.

22/09/2023

ore 10.00

Consultare le modalità di iscrizione al test:

(All.to n.4)

 

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
 

SCIENZE STATISTICHE PER LE DECISIONI LM-82

 

COLLOQUIO OBBLIGATORIO PER LA VERIFICA DEI REQUISITI

 

 

Il colloquio si svolgerà il giorno 22 settembre 2023 ore 12.00

Le iscrizioni per il colloquio del 22 settembre dovranno essere effettuate dal 28 agosto al 15 settembre 2023. La modalità di iscrizione consiste nell’invio di un messaggio di posta elettronica all’indirizzo mail erminia.morone@unina.it con i propri dati
 

INTERNATIONAL RELATIONS LM-52e

 

COLLOQUIO OBBLIGATORIO PER LA VERIFICA DELLA

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

Il colloquio si svolgerà il giorno 20 settembre 2023 alle ore 12.00 Le iscrizioni per il colloquio del 20 settembre dovranno essere effettuate dal 28 agosto al  15 settembre 2023. La modalità di iscrizione consiste nell’invio di un messaggio di posta elettronica all’indirizzo mail erminia.morone@unina.it  con i propri dati

 

Avviso chiusura Sportello Orientamento

0
Studentessa con libro
Vacanza accademica dal 1 agosto al  31 agosto 2023.

L’attività didattica è sospesa dal 1 agosto al 31 agosto 2023 .

Chiusura Sportello Orientamento

Le attività dello sportello orientamento saranno sospese dal 1 Agosto al 31 agosto 2023.

Compreso il servizio Skype

https:\\www.orientamento.net

Conferenza stampa di presentazione del CdLM Scienze criminologiche, investigative e di contrasto ai crimini informatici – 5 luglio 2023

0
tastiera del computer con simbolo della chiave di accesso

Domattina alle 11.00 presso la sala del Rettorato si svolgerà la conferenza stampa indetta dal Rettore per la presentazione del nuovo CdLM come in oggetto. Saranno presenti, oltre al Rettore, io in qualità di Coordinatore del CdS, il nostro Direttore (Prof. Amato), il Direttore del Dieti (Prof. Fabio Villone), il Prof. Simon Pietro Romano (docente di informatica). Hanno aderito e presenzieranno il Gen.le Enrico Scandone (comandante provinciale dei CC), il Gen.le di Divisione Giancarlo Trotta (Comandante Regionale della Guardia di Finanza), il questore di Napoli Alessandro Giuliano. Il CdLM, è il primo corso di studi in Criminologia e cybercrime che si costituisce nell’Ateneo federiciano, raccogliendo la lunga esperienza nel campo dell’analisi criminale e delle investigazioni maturata nei lunghi anni del Master di II livello in Criminologia e diritto penale. Analisi criminale e politiche per la sicurezza urbana che resta attivo anche quest’anno accademico proprio per ulteriormente affinare il campo degli studi e della formazione sull’analisi dei fenomeni connessi alle differenti forme in cui si esprime la devianza e sono consumati i delitti.

Avviso di selezione borse Erasmus+ anno 2023 per mobilità per il personale docente e ricercatore

0
scritta erasmus+

È stato pubblicato l’Avviso di selezione borse Erasmus+ anno 2023 per mobilità per il personale docente e ricercatore, per il personale tecnico/amministrativo e per il personale proveniente da impresa.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 23.59 del 30 luglio 2023.

L’Avviso di selezione e i relativi allegati sono pubblicati al seguente link: https://www.unina.it/ateneo/docenti-e-ricercatori/erasmus .

Pubblicazione bando di concorso assegni tutorato A.A. 2023/2024.

0
Immagine per la categoria Ammnistrazione Trasparente

ll termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 28 luglio 2023 ore 23:59.

PG_2023_0078056_diffusione interna bando

Scarica qui il bando

PREMIO NAZIONALE AMATO LAMBERTI – 20/06/2023

0
scritta premio nazionale amato lamberti

Stamattina (20/06/2023) alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell’ambito della decima edizione del Premio Nazionale Amato Lamberti, saranno consegnate tre borse di studio ai vincitori per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardano i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze.

Quest’anno le borse di studio dell’importo ciascuna di 1000 euro sono state finanziate dall’Università degli Studi di Napoli Federico II grazie al progetto MUR ID 17513 – Diffusione Cultura Legalità di cui è responsabile scientifico il prof. Michele Mosca del Dipartimento di Scienze Politiche.

Alla premiazione interverranno: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il fondatore e presidente dell’associazione Libera Don Luigi Ciotti, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo, il Presidente onorario Franco Roberti, Marco Damilano, giornalista e conduttore della trasmissione in Rai Il cavallo e la torre, Dèsirèe Klain, giornalista e portavoce di Articolo 21, Gabriella Gribaudi, professore onorario di Storia contemporanea presso l’Università Federico II. Una targa speciale sarà consegnata dal già Avvocato generale Aldo De Chiara al giudice Carlo Alemi, già presidente del tribunale di Napoli. I lavori saranno coordinati da Nino Daniele, presidente del Premio Nazionale Amato Lamberti.

Locandina_Lamberti_2023

Scarica qui la locandina