lunedì, Maggio 19, 2025
Home Blog Page 10

Comunicazione urgente esami dicembre

0
studenti ai corsi
Immagine di rawpixel.com su Freepik

La seduta di esami di istituzioni di diritto pubblico del 12 dicembrenon si svolgerà a partire dalle 9.30, come originariamente stabilito, bensì a partire dalle 14.30 dello stesso giorno con il seguente calendario:

  • 12 dicembre 2024, ore 14.30 da matr.N67/1960 a matr.N67/3734
  • 16 dicembre 2024, ore 14.30 da matr.N67/3736 a matr.N67/4950

Modifiche date ciclo di seminari “Statisticamente Parlando”

0
Donna d'affari che utilizza un tablet per analizzare il concetto di successo delle statistiche della strategia finanziaria aziendale e la pianificazione per il futuro nella stanza dell'ufficio
image designed by freepick
In considerazione dello sciopero generale del 13 Dicembre 2024, il seminario:
‘Il ruolo dell’ISTAT nella cooperazione internazionale mediante le pratiche di statistical capacity building’ (Relatori: dott.ssa Graziella Sanna, dott.ssa Filomena Grassia, Roberta Fontana (ISTAT – International Affairs Division)
è posticipato a Martedì 17 Dicembre, dalle 10:30 alle 13:30 in Aula G4.

AVVISO TIROCINI PER TUTTI I CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

0
The people at Business Meeting in the conference hall.
Immagine di master1305 su Freepik

Si comunica che progetti formativi generati dal sistema “Collabora” dal giorno 05.12.2024 NON SI CONSEGNANO PIU’A MANO IN FORMATO CARTACEO.

Non possono e non devono essere modificati in nessun modo (nè digitalmente nè a mano), si comunica che gli stessi dovranno essere restituiti dai soggetti ospitanti al Dipartimento,  esclusivamente via pec,  firmati digitalmente dal legale rappresentante.

Saranno fornite ulteriori indicazioni operative con successivi avvisi.

La Direzione

Giovanna Lusini alla presentazione del Rapporto Svimez 2024

0
Giovanna Lusini e la Prof.ssa De Vivo con gli studenti alla presentazione del Rapporto Svimez

E’ con piacere che comunichiamo che la presentazione del Rapporto Svimez 2024, tenutosi a Roma il 27 novembre, è stata aperta  dalla nostra Dottoranda Giovanna Lusini, la cui tutor è la Prof.ssa Paola De Vivo. La dottoranda ha scritto e letto  una lettera rivolta all’Europa, che ha suscitato notevole interesse.
Il Direttore dell’Istituto, Luca Bianchi, ha inoltre invitato una delegazione di studenti del Dipartimento di Scienze Politiche, accompagnati dal Prof. Gaetano Vecchione.

 

Master in Relazioni Internazionali, Diplomazia e Cooperazione allo Sviluppo: l’incontro degli studenti e dei Proff. presso la FENCO (Federazione Nazionale Consoli)

0
srtudenti e proff. presso la Fenco

Nell’ambito delle attività svolte dal Master in Relazioni Internazionali, Diplomazia e Cooperazione allo Sviluppo,  il 28 novembre si è avuto un importante incontro presso la FENCO (Federazione Nazionale Consoli), presediuta dall’Avv. Geannaro Famiglietti. Ad esso ha partecipato, tra gli altri, l’Ambasciatore Giorgio Malfatti, che nel corso degli anni ha ricoperto numerosi incarichi sia all’estero sia a Roma, grazie ai quali ha raggiunto il vertice della Carriera con la nomina, nel 2010, di Ambasciatore d’Italia. Tra questi é stato Consigliere Diplomatico Aggiunto del Presidente della Repubblica, più volte Capo Segreteria di Vice Ministri e Sottosegretari agli Esteri e Vice Capo del Cerimoniale. E’ stato Ambasciatore a Cuba, poi nel Kazahstan e Kyrghistan e in Uruguay. Da sei anni ricopre la carica di Segretario Generale dell’Istituto Italo Latino Americano.
La Prof.ssa Rita Mazza e il Prof.Gaetano Vecchione hanno preso parte all’iniziativa insieme con i nostri studenti.

 

Ciclo di seminari ‘Statisticamente parlando’

0
Donna d'affari che utilizza un tablet per analizzare il concetto di successo delle statistiche della strategia finanziaria aziendale e la pianificazione per il futuro nella stanza dell'ufficio
image designed by freepick

Nell’ambito del ciclo di seminari ‘Statisticamente parlando‘, si segnalano i seguenti eventi, aperti a tutti gli interessati:

1. Venerdì 29 Novembre, Aula M4: 11:30-14:30: ‘L’Intelligenza Artificiale basata sull’apprendimento statistico: logica, potenziale e nuove sfide per i policy maker’. Relatore: Dott. Giovanni Cerulli, IRCrES-CNR, Research Institute on Sustainable Economic Growth, National Research Council of Italy.

2. Lunedì 2 Dicembre 2024, Aula M7, 11:30-14:30: ‘Data analytics e consulenza aziendale: esperienze dal mondo del calcio’. Dott. Gabriele Nocco, Dott.ssa Laura Mazzoleni, The Information Lab Italia;

3. Venerdì 6 Dicembre, 11:30-14:30 Aula M4: ‘Strategic planning in the Humanitarian Sector’. Relatori: Dott. Michel Maietta, IARAN (https://www.iaran.org/), collaboratore di French Red Cross e Save the Children Italia. Introduce e modera la Prof.ssa Marcella Corduas, Università degli Studi di Napoli Federico II.

4. Lunedì 9 Dicembre 2024, 11:30-14:30 Aula M7: ‘L’uso della statistica in campagna elettorale: Sondaggi d’opinione ed exit polls’. Dott. Fabrizio Masia (EMG Different). Introduce e modera il Prof. Domenico Piccolo, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

5. Venerdì 13 Dicembre 2024 (orario e aula da confermare): ‘Il ruolo dell’ISTAT nella cooperazione internazionale mediante le pratiche di Statistical Capacity Building’. Relatori: dott.ssa Graziella Sanna, dott.ssa Filomena Grassia, Roberta Fontana (ISTAT – International Affairs Division)

Per eventuali aggiornamenti, consultare gli avvisi pubblicati in bacheca del web docenti della Prof.ssa Rosaria Simone.