martedì, Maggio 20, 2025
Home Blog Page 9

Nuovo bando: progetto compiti@casa

0

Pubblicato il bando edizione 2024/2025 del progetto “Compiti@casa, curare la fragilità educativa”, con scadenza lunedì 07/01/2025 ore 23:59, per il reclutamento di studenti e studentesse regolarmente iscritti, in corso, a tempo pieno dal secondo anno dei corsi di laurea triennale, oppure iscritti a tempo pieno dal primo anno di laurea magistrale/specialistica, compreso il primo anno fuori corso, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e finalizzato all’assegnazione di una collaborazione a tempo parziale di 70 ore retribuite secondo i termini previsti dal bando. Il progetto è gestito da un partenariato nazionale, composto da Parsec Cooperativa Sociale (Capofila), Cooperativa Sociale Raggio Verde, Tra Parentesi APS, Associazione I Tetti Colorati, Università di Torino (Coordinamento Scientifico), Università di Roma La Sapienza, Università degli Studi di Napoli Federico II e Università di Messina. Il progetto è finanziato da Con I Bambini Impresa sociale S.r.l, Fondazione De Agostini, Fondazione Alberto e Franca Riva e Fondazione Comunità Novarese.

La domanda è disponibile on-line sulla piattaforma ESOL (https://esol.unina.it) sezione esami.
Gli studenti potranno seguire il percorso cercando il bando Compiti a casa e scegliendo a quale selezione partecipare (https://esol.unina.it/#e=238129 Scuola delle scienze umane e sociali) (https://esol.unina.it/#e=238128 Scuola Politecnica e delle scienze di base). Una volta cliccato il tasto “prenotazione” la procedura sarà avviata e lo studente sarà iscritto alla selezione.
Le collaborazioni consistono nello svolgimento di attività di tutorato e di affiancamento rivolte ad alunne ed alunni delle scuole secondarie di primo grado per l’approfondimento delle materie correlate ai corsi di studio indicati nel bando.

Le attività saranno svolte esclusivamente in modalità on-line.

Eventuali chiarimenti di tipo amministrativo sulle modalità di presentazione della domanda possono essere richiesti scrivendo all’indirizzo e-mail compitiacasa@unina.it. Si precisa che per richieste di chiarimenti relative a:
– Scuola delle Scienze Umane e Sociali va indicato nell’oggetto “SUS – RICHIESTA CHIARIMENTI”;
– Scuola Politecnica e delle Scienze di Base va indicato nell’oggetto “SPSB – RICHIESTA CHIARIMENTI”.

  • Bando – DR/2024/5625 del 16/12/2024 (pubbl. il 16/12/2024) | Scadenza presentazione domande: 07/01/2025 ore 23:59
Copia di CC24-25_presentazione

Master in Criminologia e Diritto Penale – a.a.2024/25

0
uomo in manette
Immagine di rawpixel.com su Freepik

È indetto presso questo Ateneo, per l’anno accademico 2024/2025, il concorso pubblico, per titoli, per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Criminologia e diritto penale. Analisi criminale e politiche per la sicurezza urbana” afferente al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, a numero 50 posti, di cui n.10 riservati agli appartenenti alla Polizia di Stato, n.10 riservati agli appartenenti alla Polizia Locale in qualità di associati PL e n.10 riservati al personale appartenente alla Guardia di Finanza. Per l’attivazione del Master il numero minimo di studenti previsti è pari a 10.


Info

Master in Criminologia e diritto penale. Analisi criminale e politiche per la sicurezza urbana

  • Bando e modulistica – DR/2024/5565 del 13/12/2024 (pubbl. il 16/12/2024) Termine presentazione domande 15/01/2025 ore 12.00

 

AVVISO PER ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DEL DIPARTIMENTO A.A. 2024/2025 – II PROVA

0
studenti ai corsi
Immagine di rawpixel.com su Freepik

Per motivi organizzativi l’esito della prova, ovvero la visione dell’elenco dei partecipanti che hanno superato la prova, è RINVIATO.

Sarà quindi consultabile, presso lo Sportello orientamento, dalle ore 10.00 alle 13.00 del 19 dicembre 2024.

International Relations: colloquio di verifica della conoscenza della lingua inglese

0
libro di inglese sul tavolo
Immagine di freepik

Colloquio verifica lingua inglese – Accesso a International Relations LM-52

Il colloquio per la verifica della conoscenza della lingua inglese per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in International Relations LM-52 per l’a.a.2024/2025 si terrà:

18 dicembre 2024 ore 11.30


English Language Interview – Access to International Relations LM-52

The interview aimed at evaluating the candidates English language skills to access  the Master’s Degree Course in International Relations LM-52 for the a.y.2024/2025 will be held according to the following calendar:

18 december at 11.30 a.m.