martedì, Luglio 29, 2025
Home Blog Page 27

Variazioni negli Orari dei Corsi

0
studenti ai corsi
Immagine di rawpixel.com su Freepik

Si segnala agli studenti che a partire da lunedì 9 ottobre 2023, gli orari delle lezioni subiranno variazioni, pertanto gli studenti sono invitati a consultare regolarmente la pagina del sito dedicata.

Clicca qui: Calendario dei Corsi

Gli studenti del DISP visitano il MAECI

0

Una delegazione di studenti dei Corsi di laurea magistrale in Relazioni internazionali ed analisi di scenario e di International Relations, con la presenza del Direttore del Dipartimento Prof. Vittorio Amato, è stata ricevuta al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per iniziativa delle Cattedre di Diritto internazionale e di Storia delle relazioni internazionali. Nel corso della visita, intesa come strumento di formazione ed orientamento sul campo, gli studenti hanno appreso in particolare le funzioni ed il funzionamento dell’Unità di Crisi della Farnesina, tappa principale dell’incontro, concluso poi con l’illustrazione della Collezione dei trattati internazionali dell’Archivio storico.

Avviso di selezione ERASMUS TRAINEESHIP, anno 2023-24

0
Studentessa e valigia

Si comunica che con DR 3676 del 28-09-2023 è stato emanato l’avviso di
selezione ERASMUS TRAINEESHIP per l’anno 2023-24 pubblicato alla pagina

http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma

Si riassumono i punti principali del bando:

1. la selezione è indirizzata a studenti regolarmente iscritti all’a.a.
2022-23 o solo per i corsi di laurea LM al primo anno per l’a.a. 2023-24

2. le mobilità potranno avere luogo in tutti i paesi UE, i paesi
candidati e i paesi dello spazio economico europeo. NO REGNO UNITO E NO
SVIZZERA

3. l’attestazione della conoscenza linguistica avverà esclusivamente
tramite autodichiarazione dello studente da allegare alla candidatura
online

4. il termine di presentazione delle candidature è stabilito entro e
non oltre le ore 23:59 del 25/10/2023.

5. le attività di tirocinio potranno svolgersi entro il 31-10-2024

6. è cura del singolo studente cercare l’ente presso il quale svolgere
le attività di tirocinio (se i dipartimenti hanno contatti con enti
europei che possano essere di interesse per gli studenti, si prega di
pubblicare sulle pagine dedicate eventuali contatti e/o suggerimenti)

7. il LEARNING AGREEMENT FOR TRAINEESHIP dovrà essere predisposto e
trasmesso all’URI, debitamente sottoscritto, entro 10 giorni precedenti
alla data prevista prevista di inizio delle attività e comunque per
tutti non oltre il 31-03-2024

8. il numero di posizioni disponibili è stato calcolato sulla base
della performance registrata per ciascun dipartimento nell’anno
precedente

9.  l’ufficio fornirà, al termine del periodo di candidature, file e
documentazione relativa ai candidati per la eventuale applicazione del
correttivo ALFA o convocazioni per colloqui motivazionali che ciascun
Dipartimento potrà discrezionalmente programmare.

Nell’ambito del “Campania Libri Festival” – presentazione del volume “Cercando un Paese Innocente” di Pasquale Ferrara

0

Giovedì 5 ottobre alle ore 17.30, nell’ambito della manifestazione “Campania Libri Festival” in svolgimento al Palazzo Reale di Napoli, il Prof. Vittorio Amato presenterà con l’autore il libro “Cercando un Paese Innocente. L’autore, l’Ambasciatore Pasquale Ferrara, è attualmente Direttore generale per gli affari politici e di sicurezza presso il Ministero degli Esteri

Chi intende partecipare è opportuno che si registri gratuitamente al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pasquale-ferrara-723490638977?aff=oddtdtcreator

Il punto di vista dell’autore mette in discussione l’idea diffusa secondo la quale la politica estera deve essere “realista”, concezione che si nutre di opinabili luoghi comuni (“se vuoi la pace prepara la guerra”, “la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi”). Per il “paese innocente” è vero proprio il contrario: la sola politica realistica è quella della pace strutturale che si raggiunge introducendo su scala internazionale pratiche di condivisione, e non di divisione. Ogni altra opzione, proprio dal punto di vista “realista”, non produce risultati. Pertanto, la pace non è affatto l’opzione di anime belle, ma l’unica modalità possibile per non ridurre il mondo in cenere (vuoi a causa di una guerra atomica, vuoi per gli effetti del cambiamento climatico). In tale prospettiva il libro analizza le cause profonde dell’attuale disordine mondiale, tra cui le asimmetrie sistemiche e le ineguaglianze indotte dal sistema politico-economico.

Carro Armato che spara d una colomba, copertina del volume "Cercando un Paese innocente"

Nuove Aule assegnate al Dipartimento per i corsi del primo semestre 2023/2024

0
allegro-gruppo-di-persone-alla-conferenza di lavoro in aula moderna
Cheerful mood. Group of people at business conference in modern classroom at daytime.

AULE ASSEGNATE AL DIPARTIMENTO PER I CORSI DEL PRIMO SEMESTRE 2023/2024

AULA AMIRANTE – via Porta di Massa 32

AULA SCADUTO – via Porta di Massa 32

AULA Z3 – Via Mezzocannone 8, 1° piano (c/o sez. Zoologia)

M4 e  M8 – Via Mezzocannone 8, 4° piano

AL – Via Mezzocannone 8, 4° piano